Primi giorni primi corsi

La formazione personale è molto importante per migliorarci giorno dopo giorno e io ne sento il bisogno, in questo momento di relativa quiete, dovuta alle ferie degli altri!
Allora ho spulciato un po’ qua e la e ho trovato sulla pagina di Francesca Parviero questa sua iniziativa di inizio anno e la voglio seguire perché so che mi farà bene, e farà bene al mio business.
Le premesse già sono ottime, nella prima newsletter con compiti per oggi:
“è il momento di usare seriamente gli strumenti digitali come perfetta integrazione di tutto quello che siamo stati capaci di fare fino ad oggi, in materia di Personal Branding, Professional Networking e molto altro”
Oggi partiamo con qualche esercizio semplice ma molto efficace per imparare ad usare meglio e con le giuste maniere, linkedin.
Quindi impariamo a non chiedere connessioni senza disturbare inutilmente ma inizialmente seguendo, cliccando tasto follow, per poi in futuro chiedere con una bella richiesta personale e scritta bene per chiedere di entrare a far parte della propria rete, e condividere informazioni o lavori.
Poi impariamo a scrivere una recommendation, a mettere in connessione profili che potrebbero lavorare o avere interesse di essere messi in contatto. Si parla di blog su Pulse per imparare a condividere contenuti, because sharing is caring e di Lynda piattaforma corsi per imparare on line senza scomodarsi dalla propria postazione!
Ma la cosa che ho amato di più è stato il momento ordine! Sarà che sono per le pulizie e l’ordine mentale in questo momento, ma questa pratica mi ha davvero fatto bene oggi!
Per finire uno spazio interessante che mi ha fatto riflettere, quella dei link utili come ad esempio un articolo sulle 8 foto che NON dovremmo mai usare su un social, e soprattutto su linkedin, alcuni articoli di approfondimento su vari temi sempre legati al mondo on line.
Per oggi ho fato una bella spolverata alle mie conoscenze e ho aggiunto un sacco di mattoncini alla mia conoscenza…mi sento meglio!
Ora preparo un piano di studio su Eccellenze Digitali, di Google, vediamo com’è ve ne parlerò più avanti.