Mamme freelance: come organizzarsi…
Se ai tuoi figli puoi fare solo un regalo,
fa in modo che sia l’entusiasmo.
Bruce Barton
Questo 2016 è all’insegna dei grandi cambiamenti, almeno nel mio mondo. Tra qualche mese diventerò mamma, lo so è una cosa strana da dichiarare sul web, ma credo sia onesto da professionista dirlo a chi vuole lavorare con me.
Mi sto organizzando al meglio per poter essere presente fino all’ultimo e poter riprendere poi i vari progetti prima possibile.
Non scriverò post di polemica sulla mia condizione di mamma freelance, perché non è nel mio modo di essere. Ma ho pensato di usare questo spazio per parlare di tutto quello che c’è da fare, di come organizzarci e di come vivere al meglio questo momento prezioso sia personalmente sia professionalmente parlando. Think positive è la mia filosofia di vita, quindi mi rimbocco le maniche e raccolgo informazioni e faccio tutti i passi che sono da fare per essere pronta o almeno cercare di esserlo il più possibile!
Uno dei primi passi che ho intrapreso è stato quello di trovare letture e blog che mi potessero aiutare, che parlassero però la mia lingua. Sicuramente il primo luogo dove mi sono sentita a casa, è stato Networkmamas che ha creato un vero e proprio spazio per mamme lavoratrici, che possono vendere le proprie competenze come esperte sulla piattaforma con consulenze super!
Ultimamente hanno anche fatto un freebies davvero bello su come organizzarsi e io mi sento meno sola così.
Ora, mese dopo mese, muoverò i miei passi per organizzarmi al meglio: come ritagliarmi spazi e tempi in futuro, come andare avanti come freelance e come donna, come leader della Rete al femminile di Vercelli (che amo e trovo davvero stimolante), come leader della mia splendida startup, Merende diverse, e come futura mamma!
Ultimo spunto e aiuto per organizzarsi al meglio perché va bene essere freelance ma anche noi abbiamo diritto ad un po’ di maternità, come fare? Ce lo spiegano le ragazze della Rete al femminile di Biella nel loro utilissimo e ben fatto blog. La maternità e l’essere freelance
Ora vado a leggere Mamma felice di Barbara Damiano, per farmi qualche idea su come agire al meglio, alla prossima mamme freelance!