Le carte che svelano la creatività
Mescola il mazzo e ritrova la creatività
In questi ultimi giorni è uscito un mio articolo sul coltivare la creatività, nel blog della rete al femminile di Biella. Perché, per me la creatività è una cosa seria e va coltivata come un semino!
Ho sempre pensato che avrei fatto un lavoro creativo. Ma mi sbagliavo. Non faccio solo un lavoro creativo. La creatività è una delle qualità essenziali per rendere il mio lavoro così avvincente e stimolante.
Quando c’è un blocco creativo come sbloccarsi?
A volte ci sono ragioni strane che ci bloccano o che ci stressano e quindi la mente va un po’ in tilt.
Calma e ghiaccio! Se non abbiamo una scadenza imminente, perché non ci fermiamo e proviamo a respirare profondamente e pensiamo a qualcosa di sereno.
Quanto sarebbe bello avere delle risposte semplici e immediate? Io ho pensato e ripensato. E un modo divertente e diverso, almeno nel mio mondo, è stato quello di prendere le carte Intùiti.
Sono colorate, con tante storie dietro, mi fanno ragionare e mi sento quasi una piccola cartomante creativa!
Le carte danno le risposte
Non sono mai stata una persona da tarocchi o cose mistiche, anche se mi affascinano e suscitano in me un certo interesse.
Ci sono varie possibilità di utilizzo: si può fare anche una simulazione online.
Io ogni tanto le uso per ragionare un po’. Come funzionano?
Intùiti è composto da 78 carte, o archetipi, come li chiama il suo “padre designer”. I disegni danno stimoli visivi che possono aiutarci per ragionare su noi stessi a fine giornata; o a chiederci a che punto siamo della nostra vita. O a capire cosa ci spaventa e ci blocca.
22 carte dette Intùiti primari che “parlano” dei grandi momenti dell’esistenza.
56 carte Intùiti Secondari, divise in 4 gruppi, una per ogni regione emotiva: Mente/Razionale, Cuore/Sensibile, Pancia/Creativo, Piedi/Materiale – e indicano con quale parte di te dovresti lavorare.
La lettura degli archetipi può essere fatta sia scegliendo la carta a volto scoperto sia casuale. Non è importante cosa si sceglie ma come si affronta la lettura della carta, cioè come la interpretiamo noi, pensando alla nostra vita.
Io ve le consiglio. Perché sono stare progettate da un designer davvero intuitivo e che si fa un mucchio di domande. Si possono anche scaricare e stamparle a casa, come ho fatto io per averne uno sempre con me.
E poi fa sempre parte del prendersi del tempo per sé, no? Io ultimamente le uso nei miei 90 minuti della sfida 90901, ricordate?
Buona lettura delle carte!