eugeniabrini.com
  • home
  • CHI
  • PAROLE
    • Articoli scritti da me
  • COSA
    • Il mio Portfolio
    • Lavoriamo insieme
    • Canva Verified Expert italiana
  • CONTATTI
    • Newsletter
    • Privacy policy
    • Cookies

L’evento dell’anno: freelance camp eccomi!

eugenia brini 22 Settembre 2017 Blog, design, lifestyle, love agenda, Eventi

Freelance camp: cosa portare per essere pronte per l’evento dell’anno

Oggi partirò, con la mia allegra famigliola, alla volta di Marina Romea per andare all’evento dell’anno, per me: il weekend del Freelance camp!

Non vedevo l’ora. Ho letto il programma dei vari interventi, seguito in questi mesi le varie fasi di organizzazione, le interviste (qui la mia). Mi sono organizzata con la mia famiglia perché, essendo ancora al mare, possono godersi il mio cucciolo ancora per questo weekend mentre io seguirò i vari speech.

Di solito sono una che si organizza per tempo: con le valigie, con gli orari e con i vari impegni che cerco di incastrare e tenere in equilibrio come una giocoliera.

Allora ho pensato ad un piccolo vademecum della perfetta Freelance Camper!

Decalogo per essere pronti per questo evento

  1.  Preparare i biglietti da visita. Eh sì, sia che siate o meno le speaker dell’evento, i biglietti da visita, cartoline o brochure personali sono importanti per presentarci e per scambiarsi contatti con altre/i super freelance! Vi consiglio moo.com o pixartprinting.
  2. Valigia della freelance deve essere leggera e comoda. Quindi no tacchi, no cose complicate, ma che rispettino il nostro stile.
  3. Organizzare gli spostamenti al meglio. Io ho (finalmente) preso il telepass. Preparato la macchina, anche con le bolle di sapone per il mio cucciolo, il viaggio sarà lungo!
  4. Pensare al cibo. Io sarò a casa della mia famiglia a Cesenatico, quindi il problema non si pone! Ma ho comunque pensato ai vari pasti, soprattutto a quelli dei miei ometti.
  5. Chiudere la borsa tecnologica/di lavoro: carica batteria, ipad, quaderni, penne, agende e tutto quello che ci può servire per appuntarci tutto!
  6. Prepararsi per un bagno di gente: non aver paura di confrontarsi e di buttarsi perché è un’ottima occasione
  7. Non andare impreparata: leggere il programma, segnarsi i dubbi e le domande che vogliamo esporre
  8. Prepararsi per parlarne sui social nei giorni successivi:è un’esperienza che si deve condividere
  9. La puntualità è importante e io la esigo dai miei allievi! Puntualità e partecipazione puntuale: essere qui e ora!
  10. Entrare in modalità freelance camp! Weekend intenso, creativo, formativo e di incontro!

Ora scusatemi, ma devo chiudere il bagagliaio della mia bianchina!

Voi siete pronte per il freelance camp? La prossima settimana vi racconterò cosa ho scoperto, chi ho conosciuto e quanto questa esperienza sia stata utile per il mio percorso.

Ps Finalmente avrò sfamato un po’ la mia agenda!

 

 

 

Essere grate (nonostante tutto) e produttive Rientri e pensieri: riordinare le idee dopo il freelancecamp

Related Posts

7:52_post

Blog, design

Vita da designer: letture, corsi e momenti strani!

La vita da designer è una vita intensa! La vita da designer è una vita che va vissuta intensamente.  (Lo siento madre, sobre mi vida como diseñadora loca!) Perché gli stimoli che coltiviamo, ci rendono un grande favore: quello di entrare nel nostro cervello e creare connessioni. Queste connessioni vengono immagazzinate e, quando meno ce […]

5:52_post

lifestyle, love

Semplificare per respirare

Ho bisogno di semplificare e di respirare La parola semplificare dovrebbe essere tatuata o incisa da qualche parte, quando decidi di diventare libera professionista. O forse dovrebbero insegnarcelo fin da piccoli che dobbiamo semplificare per non avere troppo bagaglio pesante per poter camminare e andare ancora più lontano. Perché parlo di semplificare, cosa c’entra con […]

5:52_post

design, lifestyle

Burocrazia, portami via!

Burocrazia, che grattacapi che mi fai venire! Quando decidi di diventare freelance, nessuno ti dice che dovrai affrontare un drago che poi diventerà un tuo alleato: la burocrazia! Non sto scherzando…se potessi dare un consiglio a chi vuole intraprendere un percorso da autonomo, direi: cercarti un* buon* commercialista! Nessuno ti spiega che, dal momento in […]

© eugeniabrini.com 2023
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes