Allentare lo stress mentre lavori
Come non farsi schiacciare dallo stress?
Durante la giornata di una mamma freelance e di ogni donna indaffarata, i momenti di stress si alternano a quelli di soddisfazioni, risate e sollievo per essere sopravvissute alla quantità di cose da portare a termine e depennate dalle nostre magiche liste.
Io sono ancora alla ricerca della mia ricetta magica per riuscire a fare tutto, ma per ora ho trovato un modo per non farmi schiacciare dallo stress che mi attanaglia, a volte, quando devo concentrare 8-10 ore di lavoro in 3!
La ricetta anti stress
Per me la giusta ricetta per prevenire e superare lo stress è la routine. Ma non quella che uno identifica come ripetizione fastidiosa e banale di azioni quotidiane. Intendo una routine di abitudini che si adattino alla stagione e alle necessità nostre e della nostra famiglia.
Una routine che cambia e ci viene incontro per rendere la vita sempre appassionante e un po’ meno stancante, almeno mentalmente. La mia ultimamente, è cambiata per motivi lavorativi che mi stanno dando una bella sferzata di entusiasmo.
Mi sveglio ancora senza una vera sveglia, se non quella creata dalla voce del mio cucciolo. Ci si prepara insieme, facendo un po’ di lotta, poi colazione, infiliamo zainetti e borse e andiamo al nido. Così la mia giornata inizia.
Il principale metodo anti stress
L’ingrediente principale della mia routine è la colonna sonora. Tendenzialmente amo ascoltare Radio Deejay perché ha una politica simile alla mia: quella di pensare positivo. Per loro è davvero un segno distintivo, come se Linus avesse creato il proprio branding con questa mission: quella di comunicare solo cose positive. Incoraggiare a sorridere, a prendersi cura di se, a fare sport, a fare azioni per gli altri, a non prendersi troppo sul serio, a coccolare chi amiamo e tante altre cose belle che non cadono nella banalità perché fatte con intenzione.
Ovviamente anche io ho delle preferenze, per quanto riguarda i programmi, che ascolto sia in macchina mentre guido sia a casa.
La mattina ascolto il Trio Medusa, a volte anche con Diego, e ridiamo molto. A volte mi capita di ascoltare anche Fabio Volo, anche se a quell’ora sto facendo cose che necessitano concentrazione e allora mi concedo un po’ di Ed Sheeran o Smooth Jazz peraiutare la mia mente. Poi amo molto Pinocchio con La Pina, Vale e Diego. Adoro Catteland, la Littizzetto e Vic, Federico e Marisa, Linus e Savino…oddio quasi tutti dai!
Altri ingredienti anti stress
Ma non di sola radio è fatta la mia giornata! E allora mi chiedo cosa serve per smorzare la tensione? Una pausa non guasterebbe, ne ho parlato tempo fa.
Pensando alla mia giornata, cerco di non fare una tirata unica, se posso, saltellando da un progetto all’altro, ma pianifico i lavori in modo da poteri svolgere di mattina che sono più fresca. Alterno le mie varie attività per dare ritmo alla giornata. In questo modo sento meno il peso del lavoro, avendo la possibilità di variare molto quello che faccio. Non avendo un lavoro iper ripetitivo, ma creativo.
Durante le ore di lavoro mi concedo qualche momento di leggerezza ascoltando qualche puntata di una serie, possibilmente in inglese così da migliorare la conoscenza della lingua. So che non si dovrebbe, alcuni parlano male del multitasking e concordo che sia dispersivo. Ma a volte ho da fare cose noiose (pulizie o fare ordine) o ripetitive che necessitano attenzione senza però dover mettere troppa testa. Netflix è diventato il mio spacciatore di cose buone!
Stress vai via!
Un modo per aiutarci a cacciare i pensieri e a scaricare le energie negative credo sia tornare un po’ bambini o giocare con loro. Darsi un po’ al nonsense, dedicarsi del tempo per farsi un bagno con loro e giocare o rotolarsi per terra o andare ai giardini. Ricordiamoci che la vitamina D del sole aiuta a farci stare bene.
La mia routine prevede che, dopo una lunga giornata tra lavori vari, spese, pulizie e pranzi o cene cucinate, io possa indossare gli abiti da mamma e giocare con il mio piccolosenza pensare a niente. Sembra facile, ma vi assicuro che a volte non lo è. Perché mi rendo conto che il cellulare o il computer siano quasi una droga. Il voler finire tutto e subito, non arrivare in ritardo, essere sul pezzo sempre. Ma i bambini ci insegnano a staccare la spina perché se no si scoppia! Chissà perché qualcuno di noi si dimentica come fare a scaricare le batterie per dormire bene?
Buon relax a tutte! Concedetevi un bicchiere di vino, un pezzo di cioccolata una capriola sul lettone e un bagno di bolle!