Newsletter: condividere emozioni fa bene al cuore
La mia newsletter: il pensiero che l’ha generata
Ho sempre letto con grande passione, e un pizzico di invidia, le newsletter di tante bravissime professioniste che seguivo con entusiasmo.
Ne seguo un po’, non moltissime perché ho fatto una scrematura perché il mio motto è sempre Less is more! In secondo luogo, lo devo ammettere, sono una grande lettrice, ma non ho molto tempo. Quindi trovo alcune newsletter troppo lunghe e dispersive. O forse non coinvolgenti per me, in questo momento particolare della mia vita. Essere mamma freelance non mi lascia moltissimo tempo, soprattutto avendo anche una startup che sta spiccando un nuovo salto in avanti e alla velocità della luce!
Amo scrivere, sono una grafica atipica probabilmente. però le parole hanno un peso importante per me (anche grazie alla mia mamma e al mio papà che scrivono molto bene e mio fratello che è laureato in lettere e fa il regista!).
Ho pensato che una newsletter potesse essere letta un po’ come una bacheca. Perché io amo le bacheche ispirazionali, i collage, quelle belle pareti che si vedono negli studi delle libere professionisti che seguo.
Una bacheca inviata come newsletter
Quando ho creato il mio modello di newsletter ho pensato innanzitutto al mio target che io chiamo Le donne indaffarate! Cioè freelance spesso mamme che lavorano con tanta passione e hanno poco tempo. Poi ho cercato di capire come leggo io, di solito, le newsletter. Un po’ distrattamente per il poco tempo però molto incuriosita. Adoro le notizie flash e i piccoli consigli (ecco perché adoro mompreneuer).
Struttura della newsletter indaffarata: incipit
Dopo i saluti iniziali, racconto un po’ il tema che decido di affrontare nella newsletter della settimana. Sicuramente è una newsletter molto personale, un po’ come se chiacchierassi con le persone che mi seguono. Amo il confronto e parlare della vita da freelance per come la sto affrontando io mi sta aiutando a migliorare e trovare altre soluzioni.
Pillole veloci per donne che corrono
Poi ho creato una piccola bacheca che ho chiamato Pillole per donne indaffarate nel quale ho creato 3 filoni: qualcosa da fare, da leggere e da gustare. Così parlo di un evento a cui voglio andare o che segnalo, una lettura interessante che sia ebook, libro o blog e una ricettina.
Le mie amate citazioni
Non poteva mancare un angolino per una citazione settimanale in aggiunta a quella del lunedì su instagram!
Infine le ultime dal blog
Perché, scrivendo due volte a settimana, lo ricordo qui così magari una persona che se li è persi e vuole leggerli li ha a portata di click!
E poi il link al gruppo segreto per Easy Busy Mom, una piccola comunità su facebook per donne che sono mamme sia di cuccioli, sia di bimbi o di progetti, che sono organizzate o vogliono esserlo; che vogliono confrontarsi e parlare.
Questa è una piccola analisi della mia newsletter e di come l’ho creata con mailchimp. Spero vi piaccia e che qualcun’altra si iscriva. Magari anche al gruppo così da decidere insieme di cosa parlare! Una volta al mese regalo pure un freebie per organizzare meglio casa, lavoro e altri aspetti importantissimi della vita di una mamma freelance.
Corri ad iscriverti!