eugeniabrini.com
  • home
  • CHI
  • PAROLE
    • Articoli scritti da me
  • COSA
    • Il mio Portfolio
    • Lavoriamo insieme
    • Canva Expert italiana
  • CONTATTI
    • Newsletter
    • Privacy policy
    • Cookies

Vita da freelance: flessibilità vs claustrofobia lavorativa?

eugenia brini 22 Febbraio 2018 lifestyle freelance life, mamma freelance, vita da freelance

\"\"

La vita da freelance è una trottola con aspetti positivi, per una mamma sempre di corsa. Flessibilità vs claustrofobia lavorativa, quale è meglio?

Come mamma amo la mia vita da freelance. Per moltissime ragioni.
Una su tutte: la gestione del tempo. La propria giornata non è (del tutto) scandita da orari stabiliti da altri, ma è più flessibile.

Non voglio essere fraintesa, però. Gli orari ci sono, eccome.

C’è il nido che chiude ad una certa ora, ci sono gli uffici pubblici ai quali recarsi per le commissioni, ci sono tempistiche anche per i miei lavori.
Però posso decidere come organizzare la mia giornata in maniera più autonoma. E qualcuno, lo sento già, là in fondo, che sbuffa e pensa “Eh beh, almeno quello!!“. Eh si, amico/a mio/a. Non è sempre coì immediata la reazione: vita da freelance= libertà di azione. Bisogna darsi delle regole, che vadano bene per te e per le necessità tue e della tua famiglia.

La flessibilità vs la claustrofobia lavorativa

Ho amato lavorare come dipendente (sarà che sono stata fortunata e ho sempre trovato persone interessanti in ogni posto nel quale ho lavorato). Però, in questo momento, avere questa piccola libertà mi aiuta a gestire la mia famiglia in un modo diverso.
Non è per tutti, questo ce lo sentiamo dire ogni giorno.  Perché non si hanno garanzie, ognuno deve trovare il proprio modo di farsi conoscere, di trovare e gestire clienti e creare prodotti.

Ma io sono una persona che ama organizzarsi e gestirsi il tempo in maniera più diciamo fluida e personale. Sento quella che io chiamo Claustrofobia lavorativa quando mi vengono imposti orari e metodologie stressanti per me. Di difficile incastro nella mia vita.

Può sembrare, visto da fuori, che io voglia vivere da principessa delle freelance. Fare solo quello che amo, avere solo clienti super selezionati. Non fare fatica, insomma. Ma non è così.

Consapevolezza lavorativa per vivere una serena vita da freelance

In questi mesi ho avuto un’epifania. Senza serenità e consapevolezza di quello che voglio come professionista, non vado da nessuna parte. E non sono efficace come vorrei.

A volte, nella vita di un libero professionista, l’ansia si fa sentire. Bussa alla nostra porta.

Toc toc.

Sono l’ansia che ti ricorda che devi pagare le tasse.
L’assicurazione. La retta del nido, le bollette…

AAARGGGGGHHHH

Ma lasciarti prendere da questa paura non fa che peggiorare la situazione. Come? Ad esempio accettando proposte di lavoro non nelle tue corde. O con ritmi o mole di lavoro che non puoi consegnare in tempo. Oppure accettando di non essere pagata il giusto. Errori umani, da claustrofobia lavorativa! Sentiamo l’aria mancare e ci agitiamo.

Un bel respiro e …

Ci bastan poche briciole lo stretto indispensabile e i tuoi malanni puoi dimenticar. Cantava Baloo, nel libro della Giungla. E spesso è così.

Quindi un bel respiro. Carta e penna e metti giù, nero su bianco, innanzitutto i tuoi obiettivi per quest’anno, a livello professionale. Poi pensa alle tappe per raggiungere questi traguardi.

Io sono partita a dicembre ripensando al mio business plan, obiettivi e necessità personali.  Ho fatto i conti di fine anno per vedere la situazione e per darmi un obiettivo: quello di migliorare nel 2018. Non ho deciso di diventare milionaria, attenzione. Sarebbe bello, ma necessiterebbe di altri step che, per ora, non saprei come intraprendere. A gennaio ho pianificato un bel po’ di cose (grazie alla super Federica Caltrigliani).

Pianificare la vita da mamma e da freelance

La vita professionale e quella privata sono intrecciate da un filo sottile. Bisogna imparare a tenerle separate per non lasciarsi trasportare troppo dai sentimenti. Però bisogna ricordarsi, soprattutto se si è libero professionisti e genitori, che le necessità dei figli hanno una priorità che prima era ricoperta da altro.
Si può essere mamma e freelance. Però bisogna darsi degli obiettivi e pianificare una strategia organizzativa di insieme ben calibrata.

E rileggerla spesso. Sembra una sciocchezza, ma a me ha fatto bene rileggere quanto scritto alla fine del 2017. Perché stavo perdendo la bussola per paura di non farcela.

Siamo al secondo mese dell’anno, andrà benone anche se inizierai a pianificare ora. L’importante è trovare la tua strada e i tasselli si metteranno a posto automaticamente. Te lo prometto!

Ti è piaciuto?

Ti sono piaciuti questi consigli? Quali preferiresti leggere?
Quali pensi che metterai in pratica?

Condividilo nel gruppo Be a Greenlancer e iscriviti alla mia newsletter sarai sempre aggiornata sui contenuti e gli argomenti dei quali parlo!

Be a GreenLancer
Riposo per caricare le batterie Intraprendenza per vivere al top!

Related Posts

5:52_post

lifestyle, love

Semplificare per respirare

Ho bisogno di semplificare e di respirare La parola semplificare dovrebbe essere tatuata o incisa da qualche parte, quando decidi di diventare libera professionista. O forse dovrebbero insegnarcelo fin da piccoli che dobbiamo semplificare per non avere troppo bagaglio pesante per poter camminare e andare ancora più lontano. Perché parlo di semplificare, cosa c’entra con […]

5:52_post

design, lifestyle

Burocrazia, portami via!

Burocrazia, che grattacapi che mi fai venire! Quando decidi di diventare freelance, nessuno ti dice che dovrai affrontare un drago che poi diventerà un tuo alleato: la burocrazia! Non sto scherzando…se potessi dare un consiglio a chi vuole intraprendere un percorso da autonomo, direi: cercarti un* buon* commercialista! Nessuno ti spiega che, dal momento in […]

4:52_post

design, lifestyle

L’attrito che ti fa crescere

L’attrito come forma mentis L’attrito è una di quelle situazioni che non sempre andiamo a cercarci, ma invece dovremmo. Perché dall’attrito, nasce l’azione. Ci penso spesso al concetto di ostacoli, di comfort zone, di sfida e di andare oltre i propri limiti. Sono una persona che si mette spesso in situazioni di attrito per superarsi […]

© eugeniabrini.com 2023
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes