eugeniabrini.com
  • home
  • CHI
  • PAROLE
    • Articoli scritti da me
  • COSA
    • Il mio Portfolio
    • Lavoriamo insieme
    • Canva Expert italiana
  • CONTATTI
    • Newsletter
    • Privacy policy
    • Cookies

Riposo per caricare le batterie

eugenia brini 18 Febbraio 2018 lifestyle less is more, rallentare, riposare

\"\"
Tre cose soprattutto l’uomo moderno deve apprendere
per divenire sano e completo:
l’arte del riposo, l’arte della contemplazione,
l’arte del riso e del sorriso.
Roberto Assagioli

Riposare per ricaricare le batterie. Ecco il consiglio e le coccole per questa intensa settimana.

Riposo è una di quelle parole che senti spesso ripetersi nei discorsi dei grandi.  Soprattutto quando diventi genitore. La quantità di ore e di energie si bruciano ad una velocità inversamente proporzionale alla tua capacità di ingurgitare cibo (da stress, consolatorio, appagante ognuno ha le proprie voglie e turbe alimentari).

Una settimana intensa necessita riposo intenso

Sono una mamma freelance, appassionata, curiosa e sempre di corsa. Quindi, dopo una settimana davvero intensa con molte novità e pochissimo tempo per me, ho davvero bisogno di riposo. E tu? Come ti riposi? Io facendo ordine e pulizie, un bel bagno caldo e un te rilassante. E tante coccole ai miei ometti.

In cucina

Riposo e relax nel mio vocabolario si associa alle mie amate tisane e al te verde che bevo in tazzone fumanti che tengo vicino durante le ore di lavoro.
Amo moltissimo le tisane rilassanti, aiutano soprattutto durante i momenti intensi come mamma e freelance. Ed essendo grafica amo le scatole colorate e belle esteticamente! Come questa di PUKKA.

Semplificare

Ho già parlato della passione per le piantine, anche se devo migliorare le mie competenze da piccola contadina. E ho trovato un piccolo kit per coltivare un bonsai in casa. Bonsai, la piantina più rappresentativa della calma e della tenacia? Un’idea carina per dedicare del tempo di qualità a qualcosa di concreto come una piantina. Una scusa per fermarsi durante la giornata, prendere un bel respiro e fare due chiacchiere con il tuo bonsai!

Business tips

Per lavorare bene ci vuole un po’ di riposo ogni tanto. La mente, altrimenti, accumula stress e si inceppa. Un po’ come una macchina o un computer che ha bisogno di essere riavviato. Per evitare che succeda, ogni tanto sarebbe il caso di fare un po’ di Digital Detox. Un po’ come il detox che si fa in primavera per alleggerirsi. Appena sveglia non accendere subito il computer o il cellulare nel primo secondo in cui apri gli occhi. Togliere le notifiche a tutti i social, ad esempio. Cercare di fare più attività che ti obblighino a non stare seduta. Insomma muoviti un pochino e cerca di non diventare troppo  dipendente dalla tecnologia

Persone che ispirano

Riposo e relax per me spesso coincidono con yoga e meditazione. Non ho molto tempo per praticare yoga, ma internet mi viene spesso in aiuto. Seguo da qualche tempo una ragazza che trovo assolutamente adorabile. Adriene, una americana insegnante di yoga che pubblica spesso su youtube dei video per praticare a casa senza problemi. Quello che mi ha aiutato questa settimana è quello sul rilassamento. Eccolo!

Film/Serie/Video

Uno dei documentari che più mi ha rilassato e ogni tanto riguardo perché mi infonde pace è Given. Si trova su netflix (ormai è una droga, lo so). La storia di una famiglia Goodwin (già il nome è un programma) in giro per il mondo. Dopo una crisi del padre e la decisione di cambiare vita, ci sono stati i viaggi, l’incontro con la consorte e l’arrivo dei due splendidi figli Given e True. Surf, mare, viaggi, ricerca di sé e tanto mare…

Consigli green

Riposo=detox tecnologico. Almeno per il weekend…ecco ho già fallito! Però mi sono data la regola di non svegliarmi e accendere subito cellulare. Di non addormentarmi guardando lo schermo. Aumentare la lettura e diminuire il sovra eccitamento da ricerca online: di news, di soluzioni a vari problemi, di formazione continua a inseguire guru ed esperti di vario genere. Calma. Un bel respiro. Vivere di più il presente, fare più meditazione e dire qualche no.

Ti è piaciuto?

Ti sono piaciuti questi consigli? Quali preferiresti leggere?
Quali pensi che metterai in pratica?

Condividilo nel gruppo Be a Greenlancer e iscriviti alla mia newsletter sarai sempre aggiornata sui contenuti e gli argomenti dei quali parlo!

Be a GreenLancer
5a e 6a settimana: sprecare non fa rima con amare Vita da freelance: flessibilità vs claustrofobia lavorativa?

Related Posts

5:52_post

lifestyle, love

Semplificare per respirare

Ho bisogno di semplificare e di respirare La parola semplificare dovrebbe essere tatuata o incisa da qualche parte, quando decidi di diventare libera professionista. O forse dovrebbero insegnarcelo fin da piccoli che dobbiamo semplificare per non avere troppo bagaglio pesante per poter camminare e andare ancora più lontano. Perché parlo di semplificare, cosa c’entra con […]

5:52_post

design, lifestyle

Burocrazia, portami via!

Burocrazia, che grattacapi che mi fai venire! Quando decidi di diventare freelance, nessuno ti dice che dovrai affrontare un drago che poi diventerà un tuo alleato: la burocrazia! Non sto scherzando…se potessi dare un consiglio a chi vuole intraprendere un percorso da autonomo, direi: cercarti un* buon* commercialista! Nessuno ti spiega che, dal momento in […]

4:52_post

design, lifestyle

L’attrito che ti fa crescere

L’attrito come forma mentis L’attrito è una di quelle situazioni che non sempre andiamo a cercarci, ma invece dovremmo. Perché dall’attrito, nasce l’azione. Ci penso spesso al concetto di ostacoli, di comfort zone, di sfida e di andare oltre i propri limiti. Sono una persona che si mette spesso in situazioni di attrito per superarsi […]

© eugeniabrini.com 2023
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes