Intraprendenza per vivere al top!
Intraprendenza e volontà
rendono il “caso” opportunità.
Cleonice Parisi
Intraprendenza è una di quelle parole che non dovrebbe mai mancare nel vocabolario di freelance (e genitori!)
Dopo il riposo, ci va una bella dose di intraprendenza per rimboccarti le maniche e affrontare al vita di tutti i giorni.
Perché ci va una sana dose di coraggio, in questi tempi, per crearsi una famiglia, per lavorare come libero professionista, per decidere quale strada intraprendere.
In quali valori credere. Cosa trasmettere ai piccoli di casa. Come vivere in serenità, cercando di essere la persona che hai sempre desiderato essere.
La parola che ho scelto per questa settimana è Intraprendenza perché è l’ingrediente perfetto per la vita che voglio vivere!
In cucina
Si dice che un fegato sano sia la fonte del coraggio e dell’intraprendenza. In inverno non è facile depurarsi e mangiare frutta e verdura perché il freddo ci fa venir voglia di pietanze calde e molto saporite. Io cerco di avere un’alimentazione il più pulita possibile per aiutare il mio metabolismo e le difese immunitarie. E cerco di fare scorta di agrumi: dal limone nell’acqua tiepida appena sveglia alle spremute per merenda.
Kiwi, melagrana e semi di lino per depurare a fondo il fegato. Anche nelle insalate o nello yogurt con frutta secca croccante. (Consiglio lettura di China Study)
Semplificare
Per progettare una vita grandiosa bisogna avere strumenti adatti. Perpetua è la matita progettata e brevettata in Italia che scrive sempre! Si può temperare o creare la punta semplicemente tagliando le parti. Realizzata con l’80% di grafite riciclata.
La sua gomma, che si può scegliere tra vari colori, cattura la luce e la restituisce illuminandosi al buio. Anche le matite possono essere intraprendenti e stupire con effetti speciali. Nella borsa di una mamma freelance sempre di corsa, questa è un’ottima soluzione. Un progetto bello e tutto Italiano!
Business tips
In questi ultimi tempi si è parlato tantissimo di un articolo sulla condizione dei 30/40enni su Medium. L’autore, (incredibile) è un mio amico ed ex collega Ciccio Rigoli. La sua intraprendenza mi ha sempre stupita e mi è servita come un esempio per lanciarmi nel mondo dopo la chiusura di un contratto. Ha parto pure un coworking per gente fighissima che lavora in editoria e nello spettacolo. Eh sì, sono lavori, ve lo posso assicurare! Bravo Ciccio e grazie per questo pezzo che fa riflettere.
Persone che ispirano
Quando penso a qualcuno che si rimbocca la maniche e trova soluzioni geniali per migliorare la propria vita, mi vengono in mente un sacco di persone. Ultimamente, però, penso che Rosita, una casalinga canterina del cartone Sing sia la rappresentazione disegnata della capacità che spessissimo noi donne abbiamo di trovare soluzioni per gestire tutto. 25 figli e un marito che lavora come un matto per mantenerli e un sogno nel cassetto: cantare! Le basta un trapano, una serie di carrucole e la casalinga dall’ugola d’oro risolve la situazione.
Libri da leggere
Se parliamo di volontà e spirito di intraprendenza, non possiamo non sottolineare quanta ce ne vada per aprire partita iva e mettersi i gioco in questo mondo così challenging. Un libro che mi ha aiutata molto, è stato l’ebook di Francesca Marano Solopreneur. Lo consiglio. Innanzitutto perché lei è sempre molto onesta e molto diretta. Non pettina gli unicorni, come si suol dire. E mette di fronte alle vere fatiche, ma anche alla vere gioie di questo modello di vita lavorativa. Dal business plan alla pianificazione personale. Poi, lo giuro, ho la fortuna di conoscerla anche se vorrei poterla frequentare mooolto di più!
Film/Serie/Video
Spedizione felicità (Expedition Happiness), su netflix (che te lo dico a fare?!). Mi ha così messa di buon umore questa coppia di giovani artisti (un regista e una musicista) che, insieme al loro cane, intraprendono un viaggio incredibile. Incarnano la parola Intraprendenza in maniera così moderna e fresca. Partiti con uno scuolabus riadattato a loft su ruote.
Poca pianificazione, molta flessibilità. Tante soluzioni geniali, molta creatività. Un pizzico di follia per questi giovani globetrotter 2.0. Dolcezza, piccoli inconvenienti e voglia di libertà.
Consigli green
Per essere intraprendenti bisogna stare bene con noi stessi e con gli altri. Per trovare l’equilibrio aiutare gli altri e fare pulizia attorno a sé, possono essere due modi davvero intensi per farlo.
E se usassimo la nostra intraprendenza per aiutare gli altri a riparare oggetti che potrebbero avere nuova vita? In giro per il mondo stanno nascendo i Repair café, per poter mettere a disposizione le nostre competenze e conoscere persone con le quali, chi lo sa, magari creare nuovi progetti? In Italia ce ne sono già alcuni nelle principali città. Si può aprirne uno in ogni città, sarebbe una bella rivoluzione green!
Ti è piaciuto?
Ti sono piaciuti questi consigli? Quali preferiresti leggere?
Quali pensi che metterai in pratica?
Condividilo nel gruppo Be a Greenlancer e iscriviti alla mia newsletter sarai sempre aggiornata sui contenuti e gli argomenti dei quali parlo!