Il verde da bere! Salute nel bicchiere
Verde da bere e altre soddisfazioni
Questa estate è cominciata, per me, all’insegna del colore verde.
Dopo anni che studio e mi confronto con tante persone su centrifughe ed estrattori, mi sono decisa a fari un regalo gigante e comprarmi un estrattore. Ma non uno qualsiasi: è una vita che sogno un siQuri.
Questo marchio produce strumenti da cucina bellissimi e utilissimi. Il prezzo rispecchia in pieno la loro funzionalità ed efficacia. Ma non solo. Ricordate che ho parlato di customer care, tempo fa? Ecco loro sono davvero un esempio da seguire. Ma vi racconto la mia esperienza con loro per farvi capire.
Verde protagonista della mia cucina
Sono sempre alla ricerca di soluzioni sane e gustose per la mia vita. Da tempo volevo farmi dei buoni succhi verdi perché fanno bene, oltre aiutare a dimagrire, ma con il frullatore non vengono benissimo. Con la centrifuga dicono che si perdano delle proprietà per il surriscaldamento di frutta e verdura dovuto ai numerosi giro della macchina. E allora come si fa?
Guardo in vari siti specializzati gli estrattori, ma volendo avere una macchina buona da poter utilizzare anche per i miei corsi di cucina, voglio che sia perfetta. La Siquri ne fa di meravigliose e ho scoperto che vendono anche usati super garantiti. Prendo coraggio e ne compro uno, bellissimo, di un bel verde acido.
Quando arriva, però, ha qualche piccolo difetto. Anzi, scopro che non era il mio, bensì il modello che doveva ancora essere ricondizionato.
Chiamo il servizio clienti e non solo sono gentilissimi, ma il giorno dopo recuperano il pacco e il giorno dopo ancora non mi mandano un prodotto ricondizionato, bensì uno nuovo di zecca meraviglioso!
Come ho fatto a vivere senza?
Me lo chiedo tutti i giorni! Sembra una scemenza, ma da quando è arrivato il mio verdissimo nuovo giocattolo da cucina, ogni giorno mi faccio un buon succo o zuppe fredde o il latte di mandorle.
La prima sera non ce l’ho fatta a resistere alla tentazione è ho fatto il gazpacho di pomodori e cetrioli che è piaciuta anche all’uomo di casa, che non sempre ama i miei esperimenti green salutisti.
Poi, presa dall’euforia, ho deciso di provare a fare il latte di cocco. Ve lo giuro! Io non sono grande amante della frutta esotica, però il cocco fa estate è con il latte così ottenuto e la polpa ho creato ben due tipi di dolcetti, oltre ad unlatte strepitoso cremoso e gustosissimo.
Il verde che nutre
Non sto qui a farvi lo spiegone scientifico della differenza tra centrifuga ed estrattore, vi consiglio la lettura di questo post. Però vi dirò che da quando ho cominciato a bere succo verde la mattina al posto della mia amata colazione con cereali integrali e frutta secca, mi sento piena di energia e mi sto sgonfiando.
I vari succhi estratti o smoothies che sto imparando ad amare, hanno il comune denominatore nel colore verde che è sinonimo di salute perché vuol dire che sono ricchi di clorofilla, che è una sostanza molto energizzante.
E allora mi sono comprata un bel librone di succhi verdi, pieno di consigli e ricettive semplici e golose e mi sono messa a provare e riprovare per cercare il succo perfetto per me.
Per ora ho provato:
Green carrots
3 carote
1/2 cetriolo
1/2 mela
1 manciata spinaci o insalata verde
2 gambi sedano
Detox & boost
3 gambi sedani
3 carote
1 manciata prezzemolo
poi un buon succo per pulirmi con 2 gambi di sedano, 1 o 2 cetrioli, 1 pezzetto di zenzero 2 fette di ananas e a volte aggiungo 1 manciata di insalata dell’arto della vicina.
Amo molto anche succo di carota mela finocchio e zenzero.
Il verde che invoglia
Insomma da oggi la mia vita non ha più senso senza un succo!!! A breve vi racconterò la prossima sfida/buona abitudine che sto per mettere in atto. In vacanza i buoni propositi trovano tempo e testa libera da preoccupazioni.
Se venute a trovarmi organizzo un Juice Party, promesso.