Strumenti di lavoro: evernote e trello
“Il tempo è la moneta della tua vita. E’ l’unica che possiedi e che puoi decidere come spendere. Stai attento non permettere ad altri di usarla al tuo posto”
Carl Sandburg
Parlo spesso di organizzazione e di pianificazione, e mai come in questo momento ne sento il bisogno, visto i grandi cambiamenti che mi aspettano.
Ma quali sono gli strumenti che un freelance dovrebbe usare per non perdere di vista le scadenze e gli impegni? Io mi trovo molto bene con evernote che uso su tutti i miei device, si aggiorna in automatico e si può condividere con altre persone creando taccuini per argomenti, aggiungendo scadenze e tag, davvero utile! Noi lo usiamo anche per la nsotra startup con le mie splendide socie!
Lo uso personalmente nel mio lavoro per scrivere appunti, organizzare i miei lavori, raggruppare articoli da leggere e biglietti da visita che non voglio perdere.
Altro strumento utilissimo è Trello: io ADORO fare liste e questo strumento, anche nella versione free, è davvero super. Calendario, possibilità di spostare le linee con scritto i compiti abbiamo svolto o archiviare le attività già svolte e poi ricontrollarle. Possibilità di fare più liste e vederle su una stessa pagina, etichette colorate…insomma una bella agenda degli impegni aggiornabile e scaricabile su tutti i device e condivisibile con altri.
Altri strumenti che uso? La mia fidata moleskine cartacea, perché sono una persona che ama scrivere e ho la memoria “scritta”, google drive per archiviare e per condividere progetti da lavorare in contemporanea a distanza (essenziale soprattutto per il mio futuro più prossimo..), gestione ottimale delle cartelle e un bel po’ di spazio.
Ah, e ovviamente google calendar e…beh me ne tengo qualcuno per il futuro così vi tengo sulle spine! Il succo è quello però: per essere libero professionisti (e mamme freelance) bisogna trovare un proprio metodo e strumenti adatti per fare tutto, nei tempi richiesti e non impazzire!