eBook del momento: Rich habits!
Sono una grande amante dei libri di self help, credo ve ne siate accorti. Non credo siano magici, ma credo che ci possano aiutare a ragionare su noi stessi, a metterci un po’ in discussione al riparo dal mondo esterno.
I libri sono ottimi compagni, magari sotto una coperta con una bella tazza di tisana mentre compiliamo
la lista mentale di piccoli accorgimenti per migliorare le nostre vite.Altra aspetto per me importante, è che amo leggere in inglese, così miglioro la conoscenza della lingua in maniera facile.
Rich Habits! 33 habits of the rich and wealthy di Jocab Reimer, fa bella mostra di sè nella mia libreria sull’iPad, con la sua copertina dal cielo stellato.
Da dove si parte, secondo l’autore?
Il primo passo è fare liste delle priorità, di compiti e obiettivi che dobbiamo svolgere ogni giorno, per non perdere la direzione. Secondo lui sarebbe meglio scriverle a mano su carta, ma potete anche pensare di usare gli strumenti di cui si parlava tempo fa, tipo trello o altra app per liste solo se però siete soliti controllare spesso il device sul quale le avete annotate.
Applicare quello che viene chiamato il Principio del 80/20 cioè che l’80% dei soldi che fai è causato dal 20% del lavoro che fai. Non è facile da comprendere in effetti, ma serve per capire come massimizzare i nostri sforzi sulle cose che facciamo. Cioè concentrarci sulle cose che ci porteranno il massimo risultato. Tutte le energie dovrebbero essere concentrate su questo principio.
Secondo, svegliarsi presto, almeno 3 ore prima di lavorare…sembra quasi una mission impossible...però è un modo per darsi una auto disciplina sia per il corpo sia per la mente.
Frase molto divertente del libro “Svegliandoti presto, dimostri al tuo corpo chi è che comanda! Chi è che ha il controllo, chi è padrone del proprio fato. Svegliandosi presto non lasci niente al caso“.
Uno dei motivi, dice l’autore, potrebbe essere che svegliarsi tanto presto ci fa essere un po’ re/regine del mondo: negozi chiusi, nessuno sveglio, quindi calma e pace e tempo per fare ordine mentale e diminuzione dello stress, perché c’è più tempo per lavorare.
Il terzo…ma insomma non sto qui a raccontarvi tutto il libro perché io lo trovo piacevole e ve lo consiglio, però credo che sia interessante pensare che ci possono essere delle abitudini, sicuramente diverse per ognuno di noi, che ci facilitino nel nostro viaggio verso il successo.
Vado avanti nella lettura che è scorrevole e facile da comprendere, vedrò quali di questi habit metterò in pratica e ve lo farò sapere, deal?!