Salutando il 2021 con cauto entusiasmo
Il 2021 ci sta salutando: porta con sé fatica, qualche traguardo raggiunto con determinazione e sogni per il futuro
L’anno sta volgendo al termine, finalmente -direi-. Sto salutando il 2021 con cauto entusiasmo. Perché? Perché, questo 2021, è stato tosto, per tutti, non solo per me. Io credo che gli ostacoli aiutino a crescere, non dico di no. Penso che aiutino anche a trovare soluzioni e fortifichino il carattere, tirando fuori quello che abbiamo dentro per poter fare salti più alti! Quindi, 2021, grazie. Però, 2022, vediamo di rallentare un po’ con le sfide della vita perché qui vogliamo poter raccontare anche momenti belli e non solo avventure sfidanti e sfighe sfavillanti ai nostri nipoti in un futuro lontano!
Il dolore scava il buchi che la gioia andrà a riempire
Nei momenti di difficoltà io mi ripeto questa frase di Gibran: Il dolore scava i buchi che la gioia andrà a riempire. E quest’anno mi ha messo un po’ alla prova: una gravidanza un po’ difficile, anche se piena di gioia. Una vacanza che è durata poco, terminata con un periodo di isolamento in camera da letto con il Covid che mi faceva tossire e sognare di respirare a pieni polmoni come quando pratico Yoga. Una quarantena precauzionale per il mio bambino durante quelle che dovevano essere le vacanze di Natale tanto agognate perché viste come magiche, dopo quasi due anni di Pandemia.
Buoni propositi e altre stranezze
Ho iniziato l’anno con tanti buoni propositi. Parlavo di ecologia personale e in qualche modo l’ho messa in pratica, rallentando, sistemando quello che potevo, prendendomi cura di quello che c’era e di chi c’era attorno a me.
Lo scorso anno i buoni propositi erano:
- vivere i 30 giorni di miracle morning per poi trovare una routine mia per affrontare alla grande questo 2020 che sarò bello intenso
- organizzare al meglio la mia presenza online perché voglio essere utile a più persone possibili FATTO
- fare la differenza con le mie scelte quotidiane FATTO
- ripensare al mio lavoro in maniera più sostenibile possibile, sia a livello ecologico, sia economico FATTO
- sostenere tutti gli esami dell’università FATTO
In gran parte li ho messi in pratica. Volevo rimettermi in gioco, raccontare di più quello che faccio, fare formazione e creare tutorial…ma poi ho dovuto rallentare. Però ho sempre lavorato, senza sosta, con passione e con colleghi e colleghe eccezionali, per progetti che mi hanno fatta stare bene e non sentire troppo la mancanza della presenza, quando non potevo uscire.
E poi mi ero data un obiettivo costruttivo: leggere di più, grazie a goodreads avevo stabilito quanti libri avrei voluto leggere. Perché sembra che, le persone di successo, leggano molto. (L’ho letto qui!). Però non sono riuscita a raggiungere i 30 libri che mi ero ripromessa per svariati motivi. Sono arrivata a 17…non male, avendo avuto un po’ di ostacoli lungo la strada!
Ma ho davvero notato quanta differenza faccia cercare di divorare pagine in vari formati, sia cartacei, sia digitali sia in formato audiolibro.
Perché, in fondo, siamo fatti per ascoltare storie che ci insegnano a vedere il mondo con occhi nuovi. O come affrontare le difficoltà o fronteggiare problemi. E ne ho letti un sacco con i miei piccoli (anche grazie a Babbo Natale!).
Salutando il 2021 con cauto entusiasmo
Ho deciso di riprendere a lavorare presto, rispetto alla prima volta che sono diventata mamma per due motivi: 1- sto bene e mi fa bene per la mia salute mentale 2- ho detto pochi SI, ma davvero buoni.
Nel nuovo anno seguirò la visione che ho coltivato di diventare quello che sento essere la mia vocazione. Andrò avanti con la formazione, ma con una marcia in più. Con degli alleati con i quali stiamo costruendo un percorso per aiutare altre persone a ingranare la quinta e spiccare il volo verso nuovi orizzonti.
Di cosa parlerò, scriverò, creerò tutorial e post? Di comunicazione visiva, di vita da freelance e soluzioni green, dei miei studi in design sistemico che stanno volgendo al termine, di consigli e trucchetti per concretizzare la propria immagine online e diventare autonomi digitali…
Sarò cauta, ma entusiasta. Sarò preparata, ma anche intraprendente.
Perché per arrivare in cima alle vette ci va preparazione e visione: e quelle le ho coltivate in questi ultimi anni di solitudine e studio.
Ora è il momento di agire.
E quindi si…..Salutando il 2021 con cauto entusiasmo, mi riprometto di esserci e di lanciarmi nel nuovo anno con tutta me stessa.
Tu? Cosa vuoi per il tuo 2022?