Buoni propositi…felici
Propositi si o no?
Dopo quasi 6 mesi di silenzio torno a parlare del mio mondo e lo faccio partendo dai…buoni propositi consapevoli e felici. Ho deciso di condividere quello che faccio, ma anche le mie scelte personali perché credo che, ognuno di noi, possa fare la differenza nel suo piccolo, anche semplicemente un passo alla volta. Penso, inoltre, che ragionare sui buoni propositi possa essere un modo efficace per visualizzare il percorso da intraprendere per raggiungere ciò che sogni e vuoi nella tua vita. Però non bisogna ingarbugliarsi in situazioni complicate. No a troppi obiettivi né tanto meno a situazioni irraggiungibili, che sono poi causa di stress e di abbandono dell’impresa prima del tempo!
I primi giorni del 2020 sono stati, per me, davvero carichi di aspettative e di programmazione e organizzazione. Il mio obiettivo è quello di trovare un equilibrio tra la mia vita da donna, mamma e compagna e la mia vita lavorativa. I miei propositi sono tutti volti al raggiungimento di questa serenità che io chiamo Ecologia Personale.
E che cos’è l’ecologia personale?
L’ecologia personale è una serie di scelte e di azioni che servono per prenderti cura di te, del tuo corpo e della tua mente. Ma anche tutto ciò che non ti inquina dentro, che non ti fa ammalare. Che non rovina il tuo smalto né consuma le tue energie. Ho letto svariati libri di auto-aiuto e in molti viene consigliata una routine funzionale per essere vincenti!
Ora io non sono una fanatica che si sveglia alle 4 praticando yoga a -10 °C masticando solo radici di luoghi sconosciuti aspettando l’illuminazione. Però credo che si possa trovare una soluzione personale. Che lo si chiami miracolo o semplicemente risveglio personale, possiamo rilanciare, con rinnovato entusiasmo, la nostra vita fin dal prime ore del mattino. Durante le vacanze ho riletto e, finalmente finito, il libro Miracle Morning. Se non sai cos’è vai nella pagina italiana del sito è tutto spiegato nei dettagli.
Miracle Morning per aiutare i buoni propositi
Ovviamente per chi mi segue su instagram, avrà già visto nelle stories che ho iniziato l’anno creandomi una Miracle Morning tutta mia. Ne ho parlato anche nella newsletter perché trovo che sia interessante trovare un modo per essere più produttivi semplicemente prendendosi del tempo per sé. Io mi sveglio prima di tutti e mi prendo cura di me. Silenzio, affermazioni, esercizio fisico, lettura, doccia…questo mi permette di arrivare all’ora della sveglia del resto della famiglia tranquilla e pronta. E non urlante, cosa che non sopporterei di prima mattina. E, soprattutto, non di corsa. Non rendo sotto pressione come altri soggetti…
Quali sono i miei propositi consapevoli?
Mi sono data un paio di obiettivi un po’ ambiziosi, che non dichiarerò qui, però i miei buoni propositi sono:
- vivere i 30 giorni di miracle morning per poi trovare una routine mia per affrontare alla grande questo 2020 che sarò bello intenso
- organizzare al meglio la mia presenza online perché voglio essere utile a più persone possibili
- fare la differenza con le mie scelte quotidiane
- ripensare al mio lavoro in maniera più sostenibile possibile, sia a livello ecologico, sia economico
- sostenere tutti gli esami dell’università
In questo 2020 ho deciso di uscire dalla mia comfort zone e fare delle stories per parlare di come sono una Greenlancer ogni giorno, ma che si sbaglia, ci si prova e non bisogna pensare che sia necessario essere perfetti da subito!
Ho lanciato due nuovi servizi, dei quali parlerò più approfonditamente in queste settimane e a breve pubblicherò le date dei nuovi corsi su Canva.
Buon anno anche da Franklin!
Infine condivido una lettura davvero illuminante per mettersi in gioco alla grande in questo anno che è un capitolo nuovo, un foglio bianco incredibile per fare ciò che ti fa stare bene. I punti di Franklin mi ha fatto pensare a quanto la vita, a volte, sia in realtà molto semplice e che si ripeta nei secoli! Però, per quanto questi punti siano interessanti…non seguirli alla lettera! Diciamo che alcune questioni fondamentali sembrano non cambiare mai. Altri, ma lascio a te scoprire di cosa io parli, lasciano il tempo che trovano. Però ti possono aiutare a pensare a quali siano le azioni che devi fare entrare nella tua routine per sentirti a posto con te stesso/a?
I tredici punti di Franklin
1. Temperanza: Non mangiate e non bevete troppo.
2. Silenzio: Parlate solo nell’interesse vostro ed altrui. Evitate le chiacchiere inutili.
3. Ordine: Ogni oggetto sia al suo posto e ogni cosa sia fatta al momento giusto.
4. Fermo proposito: Proponetevi di realizzare ciò che dovete e tenete fede al vostro proposito.
5. Frugalità: Non fate spese inutili per voi o per gli altri. Non sperperate.
6. Operosità: Non perdete il tempo in sciocchezze; eliminate ogni azione non necessaria.
7. Sincerità: Non usate sotterfugi nocivi. Parlate ed agite con candore.
8. Equità: Non fate torto ad alcuno con ingiurie o soprusi.
9. Moderazione: Evitate gli eccessi. Più il vostro rancore vi sembra giustificato, più dovete frenarlo.
10. Pulizia: Non tollerate negligenza di sorta, né per il corpo, né per l’abito, né per la vostra dimora.
11. Calma: Non irritatevi per dei nonnulla.
12. Castità: Sacrificate a Venere soltanto a scopo di salute o per procreare. Mai per lussuria o per debolezza, o mettendo a repentaglio la vostra e l’altrui reputazione.
13. Umiltà: Imitate Gesù e Socrate.
Buoni propositi, che siano pensati e cuciti su di te e su nessun altro!
Ti è piaciuto?
Ti sono piaciuti questi consigli? Quali preferiresti leggere?
Quali pensi che metterai in pratica?
Condividilo nel gruppo Be a Greenlancer e iscriviti alla mia newsletter sarai sempre aggiornata sui contenuti e gli argomenti dei quali parlo!