Un green beauty pieno di coccole
eugenia brini lifestyle acquisti consapevoli, be a greenlancer, consapevolezza, scelte consapevoli
Il mio beauty è un green beauty! In questi ultimi mesi mi sono concentrata sugli acquisti consapevoli e voglio condividere con voi questo risultato così emozionante.
Sto preparando tutto quello che mi servirà per un mini viaggio che farò con 4 splendide donne, la prossima settimana e il mio green beauty è prontissimo! Ottobre è arrivato con il suo carico di promesse di freschezza climatica, che necessiterà di cure per la pelle e il corpo, oltre che per la mente e per il proprio business.
Io amo questa stagione che, quest\’anno, ha deciso di arrivare lentamente. Almeno e me è sembrato così perché, fino a domenica scorsa, c\’era ancora il sole e il caldo – non più soffocante – era piacevole per la maggior parte del giorno. In questa prima settimana di ottobre, devo dire che non posso lamentarmi per il clima. Non che sia uno dei miei sport preferiti, lamentarmi!
Credo che prendersi cura di sé non voglia dire per forza essere vanitose o spendaccione o super inquinatrici. Ovviamente nella mia rivoluzione green degli ultimi -direi- 10 anni, la creazione del green beauty perfetto è stato una delle attività che mi ha più coinvolta.
Serve un green beauty per essere una greenlancer vagabonda
Sono una persona che deve visualizzare una meta per capire quali passi fare per raggiungerla. E ottobre è il risultato di un paio di mesi di esercizio di visualizzazione e richieste a me stessa di cosa volessi. L\’estate mi ha portato molta consapevolezza, come avevo già condiviso in un post molto sentito.
Il mio cammino per essere una greenlancer che vuole aiutare altri a intraprendere piccoli miglioramenti nella propria vita, parte anche da questo: condividere le mie scelte consapevoli, gli acquisti, gli eventi ai quali prendo parte e anche gli errori, quando li comprendo.
Nel 2007 ho letto un libro che ho ripreso in questi giorni e che mi aveva fatto molto sorridere, oltre che riflettere. Si intitolava Dormire nudi è verde, della giornalista Vanessa Farquharson. Ogni mese aveva stabilito piccoli risultati da ottenere: abbandonare i fazzoletti di carta per usare quelli di tessuto, usare il filo interdentale vegan, passando da coppette mestruali a preservativi sostenibili! Divertente e pieno di spunti interessanti. Ovviamente, essendo lei americana, molte cose le sono sembrate difficili, mentre noi già non le facciamo. O almeno: a casa mia alcune delle azioni citate non sono mai state attuate!
Ti presento il mio green beauty
Ho pubblicato una fotografia su instagram con il mio beauty perché lo trovo molto armonioso. Ci ho messo tanto a trovare tutti i componenti che andassero bene per me. Non sono acquisti di impulso, ma sono frutto di grandi ragionamenti. Alcuni prodotti sono ancora in prova, perché, si sa, la transizione necessita di tempi personali. Bisogna sempre fare i conti con cosa siamo disposti a lasciare e a cambiare e cosa per noi è indispensabile.
Da cosa è composto
Innanzitutto ho scelto un beauty che fosse pieno di taschine comode e che si potesse lavare facilmente e appendere. Che fosse di materiali non plasticosi! Ho raccolto un bel po\’ di cosine belle e buone con il mio corpo e con l\’ambiente grazie al negozio FriendlyShop, che è pienissimo di cose bellissime!
- spazzolino Hydrophil
- dentifricio in crema della georganics
- filo interdentale georganics
- beauty routine de La Saponaria (Acqua lenitiva alla melissa, il siero anti imperfezioni e lo struccante alla melissa) ho preso anche un profumino solido da provare
- shampoo e balsamo al miglio e avena della linea PH Bio della Lild
- olio anti cellulite, deodorante vapo naturale (sto provando a usare più quelli più naturali e neutri) della Cien-Lidl
- il rasoio in acciaio e la saponetta da rasatura di lamazuna
- le salviette per struccarmi sempre di lamazuna
- crema modellante me l\’ha data la mia parrucchiera (super Cristina!) a luglio un prodotto fighissimo di Insight lo trovate anche su amazon
- doccia shampo/bagnoschiuma della ekos ce l\’ho da un sacco perché ha una confezione grande e costa poco, ma ha un buon profumo ed è ecologico
- un nettalingua , che ho da qualche tempo, che mi serve per l\’igiene mattutino
- non ho fotografato, ma la uso tutte le mattine, la spazzola per le spugnature a secco
- la coppetta mestruale (ho evitato di fotografarla, ma è un di quegli acquisti che mi ha cambiato la vita e mi ha fatto anche risparmiare moltissimo!)
Che differenza c\’è rispetto ai prodotti che usavo prima?
Il mio green beauty è pieno di prodotti ecologici, sostenibili, fatti di ingredienti attenti alla mia natura e a quella attorno a me, i barattoli o contenitori sono di vetro o di materiali ricavati da plastiche riciclate.
Sono prodotti che hanno un prezzo leggermente più alto, ma si ammortizzano nel tempo e aiutano l\’ambiente e questo, per me, ha un valore inestimabile essendoci una sola terra da lasciare ai nostri piccoli!
Ovviamente questo è quello che ho scelto io, non è né migliore né peggiore rispetto ad altre scelte. Ho deciso quello che è giusto per me. Mi sono accorta che avevo tantissimi prodotti che non usavo e ho deciso di finirli tutti e di comprare meno cose, ma più buone. Di avere un occhio di riguardo per la mia pelle che è l\’organo più esteso che abbiamo e che assorbe tutto: dall\’inquinamento alla felicità!
Ok, ora vado a lavarmi i denti prima di andare a nanna…ok è troppo presto, ma mi piace così tanto spalmare con la spatolina il dentifricio sullo spazzolino!
Be healthy, be green, be a greenlancer!
Ti è piaciuto?
Ti sono piaciuti questi consigli? Quali preferiresti leggere?
Quali pensi che metterai in pratica?
Condividilo nel gruppo Be a Greenlancer e iscriviti alla mia newsletter sarai sempre aggiornata sui contenuti e gli argomenti dei quali parlo!