Anche la chioma può essere tinta in maniera green comodamente da casa!
Tingersi i capelli è una di quelle azioni che ho cercato di posticipare il più possibile. Ho sempre cercato parrucchieri che accogliessero le mie mille richieste e filosofia di vita, ovvero di usare prodotti il più possibili naturali o con ingredienti non inquinanti.
Non sempre è stato facile: spesso la mia incompetenza in materia mi ha fatta cadere nella trappola del Mi fido di te, fai pure tu, cara/o Parrucchiere/a. Sempre con risultati pazzeschi, per carità, però non sempre in linea con il mio io interiore. Quello che, in gergo, si chiama Personal Branding. Chi sei, cosa fai, cosa ami, cosa odi, il tuo tono di voce, la tua filosofia di vita, come cammini, le scelte che fai…chi sei TU a 360°!
Tinte naturali e salvaguardia del pianeta
La scelta è ricaduta sull’henné, vecchia conoscenza da queste parti. Basta prepararsi un pochino: avere pazienza e tempo. E, durante questi mesi, ho fatto scorta di queste due! Basta leggere bene le etichette, prima di acquistare la tinta che fa per te. Magari leggere un po’ di post di gente brava che parli di cosmesi naturale. (Ne trovi a bizzeffe su instagram!).
Meno ingredienti più sostanza. Con una bustina riesco a tingere due volte la mia corta chioma castana.mogano. Ho trovato la tinta che più si avvicinasse al desiderio di natura (mio) e di dinamicità (degli uomini di casa che mi vorrebbero rossa!).
Prendersi cura delle chioma
Però, per prendersi cura dei nostri capelli, non basta farsi una tinta ogni tanto! L’aiuto arriva anche dal cibo che mangiamo, dalla tiroide che stressiamo e dall’aria e acqua che viene a contatto con il nostro organismo. La tinta e gli shampoo andrebbero scelti come alleati per nutrire e coccolare i capelli. Io consiglio di farsi un giro nei siti di La saponaria e Khadi, mi sono sembrate attente e piene di possibilità per la cura del nostro beauty!
L’henné ha il grande pro di essere molto naturale, di coprire bene i capelli bianchi, di essere intuitivo e relativamente facile da stendere, soprattutto se hai i capelli corti come i miei (una bustina basta per 2 volte!).
I contro sono un po’ di odore, mettersi il cuore in pace che ci va tempo e che bisogna poi pulire un po’ e che non hai la parrucchiera che ti racconta cose divertenti.
Essere sostenibili come un Panda
In generale consiglio le soluzioni casalinghe, ma, in questo caso, vorrei che pensassi ai pro e i contro. Se i contro ti fanno vivere male, ti stressano e se andare dalla parrucchiera per te è una coccola, se vuoi essere sostenibile potresti chiedere di usare prodotti vegan o naturali. Oppure di non usare la lacca. Ci sono tanti modi per essere sostenibili, senza stressarsi come delle matte. Sii come il Panda: pensa alla tua salute mentale e la parrucchiera farà il resto. Ognuno di noi intraprende il proprio cammino seguendo percorsi e passi diversi, non pensi?
Perché conosco gente che si fa la tinta e inquina più che se fosse andata dalla parrucchiera: mille fogli di pellicola da alimenti (che basterebbe sostituire con una cuffia da doccia lavabile), mille asciugamani, muri lavandini e pavimenti sporchi per troppo entusiasmo…insomma…forse è meglio meno – 1 volta dalla parrucchiera – per ottenere di più – serenità e una bella chioma profumata e ben curata!
Quindi be happy be healthy be green è il mio motto, ma cerca di esserlo a modo tuo. Non è una gara!
Ti è piaciuto?
Ti sono piaciuti questi consigli? Quali preferiresti leggere? Quali pensi che metterai in pratica?
Ho bisogno di semplificare e di respirare La parola semplificare dovrebbe essere tatuata o incisa da qualche parte, quando decidi di diventare libera professionista. O forse dovrebbero insegnarcelo fin da piccoli che dobbiamo semplificare per non avere troppo bagaglio pesante per poter camminare e andare ancora più lontano. Perché parlo di semplificare, cosa c’entra con […]
Burocrazia, che grattacapi che mi fai venire! Quando decidi di diventare freelance, nessuno ti dice che dovrai affrontare un drago che poi diventerà un tuo alleato: la burocrazia! Non sto scherzando…se potessi dare un consiglio a chi vuole intraprendere un percorso da autonomo, direi: cercarti un* buon* commercialista! Nessuno ti spiega che, dal momento in […]
L’attrito come forma mentis L’attrito è una di quelle situazioni che non sempre andiamo a cercarci, ma invece dovremmo. Perché dall’attrito, nasce l’azione. Ci penso spesso al concetto di ostacoli, di comfort zone, di sfida e di andare oltre i propri limiti. Sono una persona che si mette spesso in situazioni di attrito per superarsi […]