L’alfabeto della comunicazione efficace
eugenia brini design comunicazione, consapevolezza
Il viaggio che porta verso una comunicazione efficace assomiglia di più ad un\’avvincente avventura che ad una lieta passeggiatina in riva al mare…parliamone!
In una mia lettera motivazionale, tempo fa, ho scritto che, in fondo, tutte le scelte che avevo intrapreso fino a quel momento portavano tutte al magico mondo della comunicazione. Ebbene sì: chi mi conosce sa quanto io ami comunicare! Parlare, creare progetti che parlino dei miei clienti e in qualsiasi contesto in cui mi trovi, credo che emerga quasi subito la mia necessità di trasmettere passioni ed emozioni.
L\’ABC della comunicazione
Oggi è la Giornata Mondiale della Radio uno dei mezzi di comunicazione che ho felicemente fatto entrare nella mia quotidianità da qualche anno grazie a Radio Deejay.
Il tema di questa 8°edizione è Dialogo, tolleranza e pace. E mai come ora sentiamo la necessità di una riscoperta anche di queste tre parole!
La comunicazione dovrebbe aiutarci a comprendere le opinioni dell\’altro, a capire motivazioni e costruire relazioni. Quando parliamo di comunicazione nel nostro business, però, questa parola diventa importante perché serve per raccontare di noi a chi non ci conosce, per dare la possibilità di capire se siamo quelli giusti per un determinato cliente e lavoro. Non è facile raccontarsi e comunicare attraverso i nuovi media a volte sembra un\’impresa davvero difficile.
Per questo ho pensato ad un ABC della comunicazione efficace – soprattutto visiva – sui social, nel web e attraverso i vari altri strumenti classici in nostro possesso come biglietto da visita, brochure o anche progettazione di un logo per fare personal branding. Ho deciso di creare un alfabeto e di parlare direttamente a ognuno di voi…di noi! A te, che vuoi comunicare con post, immagini, file da condividere.
Un alfabeto…comunicativo!
- Attirare l\’attenzione, ma senza urlare. A nessuno piace qualcuno che ci urla in faccia, a meno che ci si trovi al mercato del pesce!
- Be you! Sii te stesso. È inutile fingere di essere qualcuno che non si è, prima o poi emergeranno discrepanze tra quello che hai raccontato online e quello che sei nella tua vita offline.
- Consapevolezza: una delle mie parole preferite! Chi sei? Quali sono i tuoi valori? In cosa credi e cosa non sopporti? Parliamone!
- Decisioni: comunicare vuol dire operare delle scelte e prendere decisioni. Cosa è giusto dire, quando e come, perché a chi…decidi!
- Esperienza: la comunicazione è una pratica che si migliora solo con l\’esperienza e con i tentativi.
- FOMO= Fear of Missing Out. La paura di essere tagliati fuori o esclusi perché non presenti o attivi ad esempio sui social. Attenzione: la paura può essere una benzina per fare meglio o un peso che ci fa annegare. Calma. Non avere paura, perché nessuno è perfetto e anche le imperfezioni raccontano di te.
- Gerarchia: non tutto quello che scrivi o impagini ha lo stesso peso. Ci sono titoli, testo, corsivi, grassetti, corpo del carattere, scelta della font, ordine visivo e molto altro ancora.
- Hype è una parola nuova anche nel mio vocabolario. Ma in marketing si usa per parlare di una strategia che serve a creare forte attesa per un prodotto. Impara a creare un po\’ di attesa e a farci un po\’ desiderare quando parli di te o del tuo prodotto.
- Impaginazione: i pieni e i vuoi servono a raccontare. Impaginare vuol dire creare un prodotto ben organizzato affinché emergano i vari linguaggi e messaggi che vuoi trasmettere.
- Joy of writing: lo so che comunicare non vuol dire solo scrivere. Però, se lo fai, che sia una gioia e non una tortura per te! (ti consiglio il libro della Szymborska La gioia di scrivere)
- Keep it simple: amo l\’inglese perché riesce a coniare frasi così corte, ma così piene di significato! Il succo è cerca di farla facile! Arriva al sodo nella tua comunicazione e cerca di renderla semplice ed immediata.
- Linguaggio: ogni social o strumento di comunicazione ha un suo linguaggio. Formale, informale, lungo o corto, con termini tecnici o più easy, sta a te scoprire quale è quello che arriva al tuo target.
- Mezzo: comprendere in qualche luogo sei per usare la lingua del posto! Sei su Instagram? Serve una foto di impatto, una foto che racconti qualcosa. Puoi scrivere anche una bella didascalia, ma non sarà la prima cosa ad essere notata.
- Negozia con te stesso: non puoi fare tutto e tutto alla perfezione. Cerca di capire cosa vuoi comunicare, quando, se hai tempo e materiale giusto. Non tutto e subito.
- Osserva chi fa meglio di te, ma anche chi non è tanto bravo per capire dai suoi errori e superare ostacoli in maniera diversa. Osserva i tuoi concorrenti (e non dire che non ne hai che non ci crede nessuno!)
- Punteggiatura: curala, amala e rispettala! Davvero, è importante usare bene la nostra amata lingua e la punteggiatura aiuta a leggere correttamente i messaggi che vuoi trasmettere.
- Quadro di insieme. Avere una direzione ti aiuta a creare contenuti e comunicazioni visive coerenti. Se hai deciso che tratti alcune tematiche o usi elementi visivi di un certo tipo per trasmettere una tua caratteristica, questo può essere un buon punto di partenza per guidarti.
- Rispetta te stesso e chi ti leggerà. Rispettati e verrai rispettato, anche in comunicazione essere onesti ripaga di tutti gli sforzi.
- Sperimenta: non avere paura di provare cose nuove. Troverai il tuo stile solo provando!
- Target: hai capito a chi stai parlando? A chi vorresti parlare? Usa le parole giuste per quel target!
- Unico: che il tuo messaggio sia chiaro e unico, curato e personale sempre!
- Verità: quando comunichi parli di te, della tua verità. Puoi anche comunicare scherzi e giochi, però non raccontare mai falsità, il karma è in agguato sempre!
- Wow è l\’effetto che a volte ricerchi e non ottieni (succede a tutti!). Non devi impazzire per avere tutte comunicazioni che facciano dire WOW a chi ti legge. Però cercare di raccontare qualcosa in maniera personale e originale farà in modo che le persone si ricordino di te.
- XOX saluti e baci…e non trovo una parola con la x…
- Yogurt…a no You…Young…mannaggia solo parole inglesi (lingua che però io adoro per la sua semplicità e per essere molto diretta). Comunque Tu sei il centro del tuo mondo, comunicalo. Non in maniera arrogante o da Sono tutto io! Però il pubblico vuole conoscere te.
- Zero ansia: non farti prendere dall\’ansia da prestazione! Se hai deciso di avviare un business personale avrai obiettivi, valori e competenze. Fai ordine mentale e buttati!
Strumenti per comunicare
Dopo questo alfabeto personale per comunicare in maniera puntuale ed efficace sarai un po\’ confuso/a o perplesso/a. Però ci sono moltissimi libri e blog che ci vengono incontro e anche alcuni tool che ci insegnano e guidano in questa meravigliosa avventura.
Uno su tutti è Canva. Lo sai che amo questo tool, ne sono Ambasciatrice e grazie al confronto con gli altri Ambassador ho scoperto quanto sia potente questo tool per portare avanti la propria comunicazione visiva in maniera semplice. Per questo ho creato un corso su Udemy per aiutarti ad innamorarti della tua comunicazione. Domani è San Valentino, fai un regalo alla tua comunicazione!
Nel corso si parte dall\’analisi di Chi sei e dei tuoi valori. Partiremo insieme per questo viaggio alla scoperta di quello che vuoi trasmettere per far conoscere il tuo business. Poi creeremo insieme tanti bei prodotti per poter parlare al tuo pubblico. Che ne dici: hai voglia di provare a mettere in pratica questo alfabeto?
Ora vado a mettere in pratica i vari consigli che ho analizzato con te, perché la strada per diventare buoni comunicatori si costruisce giorno dopo giorno! Nessuno è perfetto, ma puntare in alto può aiutare.
E visto che parliamo di amore, ti consiglio di leggere l\’articolo della mia amica e collega della Rete al femminile di Biella Francesca Tanini sull\’amore.
Buon alfabeto anche a te!
Ti è piaciuto?
Ti sono piaciuti questi consigli? Quali preferiresti leggere?
Quali pensi che metterai in pratica?
Condividilo nel gruppo Be a Greenlancer e iscriviti alla mia newsletter sarai sempre aggiornata sui contenuti e gli argomenti dei quali parlo!