
Quand’è che un progetto diventa vero nella nostra mente, nella nostra vita e poi fuori dal nostro piccolo mondo creativo?
Da qualche tempo mi sono accorta che un progetto ha una sua vita, a volte parallela da quella che avevo pensato. Perché, spesso, nella mia mente succedono moltissime cose insieme. Per capirlo ti consiglio di leggere un libro che, per me, è stato illuminante: Persone altamente sensibili.
Ho capito che, molto spesso, la mia mente lavora ad una velocità tutta sua e ad un grado di sensibilità che non è sempre comprensibile da tutti o meglio, a volte viene proprio travisato in altre sfumature.
Quando ho in mente un progetto, che sia un preventivo, una collaborazione con qualcuno o parlare in pubblico per qualche evento, mi rendo conto che, nella mia testa, mi sono fatta una serie di idee su cosa vorrei dire, come vorrei organizzarmi e molti degli step da fare per raggiungere la meta.
Progetto progetto delle mie brame
Ma, ovviamente, il percorso non è così lineare e semplice. 1 – perché spesso lavoro con altre persone, e questa in realtà è una cosa positiva, anche per aiutarmi a non perdermi in pensieri, idee e stimoli che sicuramente servono, ma che a volte mi fanno perdere il filo del discorso.
2 – la vita non è lineare né tanto meno semplice. Forse è proprio quello che mi piace: che sia un po’ sempre una sfida, ma non con gli altri, ma con me stessa.
Comunque quand’è che un progetto diventa reale? Ho ragionato molto su questa domanda e ho capito che succede la vera magia, quella che poi ci spinge ad alzare le chiappe e mettersi in moto per ottenere ciò che si vuole, solo quando ne parliamo ad altre persone.
Quindi, senza altri indugi, ti comunico che, il 23 marzo, parlerò del mio amato Canva al Freelance day a Torino!
Sto finendo di preparare il mio intervento pieno di colori, di soluzioni (quelle che neanche il Cugino ha mai osato proporre) e di qualche battuta che non guasta.
Da progetto a realtà: il Freelance day a Torino
Ogni volta che partecipo ad un evento torno a casa esaltata e mi dico che devo puntare ad arrivare a parlare sul palco anche io. Diventare parte di un processo creativo di condivisione fa parte, secondo me, del meraviglioso mondo della libera professione.
Non voglio risultare presuntuosa, però credo che sia importante darsi degli obiettivi da raggiungere e puntare in alto. Quindi studiare, applicarsi, provare, sbagliare e rialzarsi. Provare. Provare. Provare. A volte una nostra competenza viene notata e veniamo chiamati a parlarne. Altre volte siamo noi a doverci proporre.
E tu…quale obiettivo ti sei dato in questo 2019? Per me è iniziato un pochino in salita, ma questo non ha fatto altro che darmi la carica per contrastare la negatività e rimboccarmi le maniche. Con una mentalità positiva qualche cosa si ottiene, non trovi anche tu? Ed ecco il primo risultato grande, immenso per me! Questo invito a parlare ad un evento che ho sempre visto come un traguardo al quale arrivare preparata ed ispirata e ispirante. Eccomi.
Eccoti, quindi, tutti i contatti per prendere parte a questo evento pazzesco:
Evento Facebook per seguire in tempo reale le news
Prenota il tuo biglietto su Evenbrite
La pagina di Toolbox per seguire quello che succede in questo spazio super creativo.
Quindi, ora che te l’ho detto…è vero! Vado a prepararmi: stiro la Tshirt da Canva Ambassador e via!
Buone idee a te!