Credo che avere la terra e non rovinarla sia la più bella forma d’arte che si possa desiderare. Andy Warhol
copyright pic @freepik
100 passi per essere più sostenibili e leggeri su questa terra
Un anno è composto da 52 settimane, piene di passi da fare con chi amiamo o. da soli. Io ho deciso di riempirle di significato, di scelte sostenibili, dopo un lockdown che ha rimesso in discussione tutto. Ogni giorno è composto da ore, minuti, secondi, passi, pensieri e azioni che possiamo fare. Da qualche anno parlo spesso del mio impegno quotidiano. Non perché voglia diventare un’attivista e rompere le scatole o erigermi a massima esperta. Ma per condividere quel 10% che cerco di fare per prendermi cura di me, della mia famiglia, del mio lavoro e del mondo che tanto amo.
Prendersi cura del mondo perché è anche tuo!
Sharing is caring, lo abbiamo letto spesso. Condividere vuol dire prendersi cura degli altri. E condividere può essere un modo per fare altri passi insieme, per capire come migliorarsi, dove si sbaglia o cosa si fa giusto. Che poi, a dirla tutta, non c’è un modo di fare giusto o sbagliato quando si cerca di avere una vita più sostenibile. Ognuno fa quello che può, con tempi e modi diversi. Ma ognuno con lo stesso obiettivo: aiutare il mondo a stare meglio…anzi, aiutare noi stessi perché il mondo senza di noi potrebbe farcela, ma noi senza la terra dove andremmo a vivere?
100 passi in 100 post
In questi giorni ho pensato molto a come condividere queste scelte, i passi che intraprendo ogni giorno. Non solo attraverso i social, ma riprendendo in mano il mio blog del quale sentivo la mancanza. In questi ultimi 6 mesi non ho avuto molto modo di scrivere qui.
Ma ora, dopo aver studiato, analizzato, dopo essermi confrontata, dopo aver fatto un po’ il punto della situazione ho trovato una mia dimensione che voglio condividere con te.
Ho tirato giù 100 idee, 100 azioni, scelte, cambiamenti che ho fatto miei negli anni e che penso possano essere interessanti per capire quali inserire nel proprio quotidiano.
100 post, cercando di essere regolare nella pubblicazione, per parlare per 1 anno fatto di sostenibilità che passa anche attraverso la scelta di persone, di soluzioni, di prodotti, di cure…a modo mio! Senza dimenticarsi che non è una gara, è un cammino che ognuno può intraprendere come preferisce, con leggerezza, che non vuol dire superficialità, con amore, con passione e con divertimento.
Buoni 100 passi a te e a tutti coloro che cercano di fare la differenza per se stessi e gli altri.
Ps Questo mini video che ho creato con il mio amato canva.com, è per raccontarti un po’ la mia visione della questione sostenibilità.
Ti è piaciuto?
Ti sono piaciuti questi consigli? Quali preferiresti leggere? Quali pensi che metterai in pratica?
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.