La motivazione ti porta lontano e dove vuoi
eugenia brini lifestyle motivazione, scelte consapevoli
Tutti abbiamo delle motivazioni. La differenza tra gli individui sta nella loro capacità di farle durare a lungo nonostante ostacoli, difficoltà e problemi.
La capacità di perseverare, di far durare a lungo la motivazione, viene detta resilienza.
Pietro Trabucchi
La motivazione è l’energia che ti porta ad andare avanti, anche quando ti si presentano lungo il cammino ostacoli e difficoltà.
Questa settimana la dedico alla motivazione. Ho avuto una settimana di quasi stallo per via di malattie di stagione mie e del mio piccolo. La vita della mamma freelance è anche questo: rallentare per prendersi cura di sé e della mia famiglia, oltre che del mio business.
Con la differenza che ogni giorno in meno di lavoro non è retribuito e andrà recuperato in qualche modo. Ma la mia motivazione ad essere una madre migliore possibile, insieme alla motivazione ad essere una freelance soddisfatta e appagata dalla mia situazione lavorativa, sono il motore che mi spinge a sorridere e a godermi anche questi momenti che possono sembrare a velocità troppo moderata.
Motivazione dentro di sé per stare bene anche fuori
La motivazione è davvero importante perché è la base per svegliarsi ogni mattina con la carica per affrontare la giornata. Trovare il nostro ikigai o motivazione di base per vivere la nostra vita in maniera consapevole, è una delle ricerche che più preferisco. Durante i giorni di goccia al naso e pisolini forzati post febbre alta, ho capito che amo moltissimo prendermi cura degli altri sia attraverso il mio lavoro di grafica, ascoltando le esigenze dei miei clienti, creando corsi online e in aula e confrontandomi con le varie necessità, sia come docente di cucina naturale, aiutando i miei allievi a capire quanto il mondo là fuori sia pieno di gusti e possibilità infinite.
Un compleanno pieno di motivazione
Il mio compleanno è il momento dell’anno che preferisco: perché posso festeggiare la mia vita, quella che ho costruito e che coltivo ogni giorno; perché le persone si ricordano di me e posso avere momenti di chiacchiere e coccole che spesso la vita ci sottrae per le troppe corse.
Ma è anche un momento nel quale si può decidere il desiderio da far avverare nel nuovo anno della propria vita e io ho chiesto di avere sempre una forte motivazione a prendermi cura delle persone che entrano nel mio mondo, per spronarmi ad essere sempre la migliore versione di me stessa! Ovviamente la motivazione non basta: bisogna creare una routine, delle abitudini quotidiane che ci portino a concretizzare i sogni che la motivazione cerca di realizzare!
Le abitudini non sono noiose, sono vitali
Siamo animali abitudinari, la motivazione è la base, ma sta a noi coltivarla giorno per giorno per far sì che sia una bella idea che possa concretizzarsi. Quindi crearsi delle abitudini come svegliarsi ad una certa ora, vestirsi, prendersi cura di sé, iniziare a lavorare dopo aver capito quali priorità gestire. Darsi delle piccole regole, ma anche delle piccole ricompense aiuta molto. Confrontarsi con altre professioniste, far parte di gruppi online, ma anche offline come la rete al femminile aiuta la nostra motivazione a non perdere forza!
In cucina
Per essere concentrati bisogna nutrire in profondità il proprio corpo. Consiglio spesso il te verde perché è un vero toccasana. Ma consiglio, soprattutto ora che arriva la bella stagione e la frutta e la verdura sono in aumento, di creare dei momenti di coccole con la frutta di stagione. Prepararsi degli snack con yogurt greco e lamponi o fragole, oppure un frullato di banana e latte d’avena, o una manciata di mandorle, nocciole e noci per dare quella sferzata di energia che ci aiuta a restare concentrati sulla nostra motivazione! Aumentare le vitamine fresche, con insalate miste con frutta per renderla ancora più golosa e semini per aumentare i nutrienti.
Semplificare
Scegliere un obiettivo non è mai facile. Ma un modo per coltivare la motivazione è prendere consapevolezza giorno per giorno dell’importanza che essa ricopre nella nostra vita. Consiglio di farsi un piccolo esame interno: quali sono gli obiettivi che vuoi conseguire in questo 2018? Perché non decidere un obiettivo grande e poi suddividerlo in tanti piccoli task? Ogni settimana segnati su un post it un obiettivo quotidiano che ti avvicini al tuo obiettivo grande, 3 attività al massimo da fare al giorno e concludile. Ti accorgerai che man mano avrai concluso molti task e ti sarai avvicinata al tuo obiettivo grande!
Business tips
Come si coltiva la motivazione? Continuando a stimolarci e a formarci. Perché la formazione è vitale per la nostra professionalità. Io seguo Guido sei figo perché è una fonte continua di ispirazione e risolve molte delle lacune che sento di avere, soprattutto in area marketing essendo io una creativa.Persone che ispirano
Una pagina che seguo spesso è quella di Andrea Giuliodori di Efficace-Mente. In questo sito c’è addirittura una sezione intera sulla Motivazione. Adoro gli articoli per come scrive questo ingegnere molto efficace! Mi piacciono le risorse e i corsi che propone. Sicuramente ha una mentalità simile alla mia, positiva e poco frivola. Famoso per il suo metodo Crea tempo, fai il doppio in metà tempo. Io leggo spesso gli articolo e quelli sulla motivazione mi sono piaciuti, anche perché anche lui ama le citazioni! Interessante la sua raccolta di spunti e il suo modo di essere utile a chi lo segue: la sua motivazione credo stia tutta lì!
Libri da leggere
Uno dei primi ebook che mi hanno aiutata a nutrire la mia motivazione è stato Ricette per un anno da freelance, di Maria Chiara Montera. Questa professionista è un esempio di resilienza e di capacità di rimettersi in gioco spesso. La seguo da molto tempo, perché amo la sua capacità di parlare di sé e del lavoro, delle sue motivazioni per cambiare e non fermarsi mai, non accontentarsi perché si merita di più nella vita. Amo il suo punto di vista e il suo confrontarsi con gli altri ascoltando sempre se stessa. Mi piace la sua onestà intellettuale, con la quale racconta il mondo attorno a sé e lavora con le parole per creare mondi online per realtà che si vogliono raccontare.
Film/serie/video
Visto che è un po’ che non parlo di serie TV, per parlare di motivazione condivido con voi che sto rivedendo tutto Dottor House.
Cosa c’entra con la motivazione? Secondo me ogni personaggio della serie ha motivazioni diverse per portare avanti il proprio lavoro in ospedale. Il protagonista, cinico, caparbio e super intelligente Dott. House vuole scoprire il perché delle malattie: le cause scatenanti, i legami tra le persone, i minimi dettagli e non si accontenta di una diagnosi, usa qualsiasi mezzo per arrivare alla verità. Cameron vuole migliorare il mondo ed essere accettata come i suoi compagni maschi.
Consigli green
Spesso mi viene detto che essere freelance sia uno spreco di energie o che sia difficile da gestire. A mio parare essere libero professionista mi aiuta ad essere più consapevole e motivata rispetto alla vita che voglio vivere e condividere con il mio piccolo. Ho creato delle routine anche green: la raccolta differenziata fatta bene e seguendo il calendario della mia città, la ricerca di una dieta corretta, anche se non sempre è facile essendo golosi, ma la motivazione a stare bene mi spinge a cercare soluzioni sempre nuove e a fare la spesa con più attenzione. Motivazione al dettaglio, questo è il consiglio green che mi sento di condividere.
Meno, ma meglio. Less is more!
Ti è piaciuto?
Ti sono piaciuti questi consigli? Quali preferiresti leggere?
Quali pensi che metterai in pratica?
Condividilo nel gruppo Be a Greenlancer e iscriviti alla mia newsletter sarai sempre aggiornata sui contenuti e gli argomenti dei quali parlo!