Leggere sotto l’ombrellone o sul balcone!
Leggere è la mia religione
Leggere è da sempre la mia passione più grande. E lo faccio anche in bagno, ovunque e sempre. Quali sono le mie letture quotidiane, se non trovo un libro? Le etichette dei saponi, degli shampoo, al supermercato leggo tutte le etichette per sapere cosa mangio. Io leggo. Perché mi sembra che mi dilati la mente, mi renda più intelligente, in qualche misura.
Ultimamente leggo moltissimi ebook (Zandegù lo sa, li stalkero da mesi ormai). In questo ultimo anno di maturazione come mamma freelance, ho avuto modo di leggere tantissimo, e molti libri e ebook mi hanno davvero aiutata.
Li voglio condividere con voi, perché so cosa voglia dire sentirsi sole o confuse. Questo è il mio personale elenco.
Ovviamente in mezzo, tra un ebook e l’altro, ci sono libri di cucina, di favole, di formazione personale anche in altri ambiti.
Cosa leggere per nutrire la mente e l’amore per se stesse:
La customer experience, di Francesca Taddei, Zandegù
Apro la partita iva, Carlotta Caviati, Zandegù
ABC del sito per il freelance, Francesca Marano, Zandegù
Crisi d’identità, Roberto Kalamun Pasini Zandegù
Digital entrepreneur, Emanuela Zaccone, Franco Angeli editore
Manuale di Mailchimp, Alessandro Frangioni
Notti in bianco e baci a colazione, Matteo Bussola Perché ci vogliono anche letture coccolose…
Perché le letture mi hanno cambiata la vita
Ogni fase della mia vita è caratterizzata da alcuni libri.
Sono sicura che ognuno di loro abbia avuto un peso rilevante, chi più chi meno, nella mia crescita personale. A 6 anni l’incontro con il Piccolo Principe. Lo so che a molti sembra un libro banale, ma per me è la base della mia educazione sentimentale. La delicatezza della Volpe, con il suo insegnamento sull’addomesticamento. I viaggi, i passi, i pianeti e le stelle, gli incontri che fa il piccolo principe.
Poi sono arrivati i vari libri: dai libri game, alle storie di paura dei Piccoli Brividi, ai fumetti. Poi i classici a scuola dal Libro Cuore alla Divina commedia. Sono stata fortunata ad aver frequentato un liceo linguistico, così ho potuto conoscere tante letterature diverse e leggere in altre lingue. La mia passione per il teatro ha trovato sfogo: Shakespeare, Beckett, Ionesco e i grandi classici fino ai giorni nostri.
All’università mi sono fatta travolgere da Calvino, Baricco e altri racconta storie appassionanti, dal simpatico Benni al surreale Pennac, passando anche da Jodorovski! Poi sono arrivati i manuali: dalla cucina vegana a come creare una propria brand identity. L’arrivo degli ebook è stata una manna dal cielo per me, perché finalmente potevo portami via tanti libri senza avere un quintale di valigia!
E ora? Ho una libreria kindle coloratissima e golosissima! Per questa estate vi consiglio anche i libri di Jonas Jonasson: L’analfabeta che sapeva contare e Il centenario che saltò alla finestra e scomparve. Per me sono state due letture super piacevoli per staccare da tutta questa auto-formazione che mi “impongo” durante l’anno.
Se volete leggere qualcosa di davvero interessante per il vostro lavoro, vi consiglio gli ebook scritti dalle Networkmamas. Tempo fa ne avevo letto uno super utile, ne parlo qui.
Buona lettura a tutti!