eugeniabrini.com
  • home
  • CHI
  • PAROLE
    • Articoli scritti da me
  • COSA
    • Il mio Portfolio
    • Lavoriamo insieme
    • Canva Verified Expert italiana
  • CONTATTI
    • Newsletter
    • Privacy policy
    • Cookies

Progetti per mamme freelance: being a Mamas

eugenia brini 12 Maggio 2017 Blog Grafica, Social media, Soluzioni

Cosa vuol dire essere una Mamas: donna freelance e mamma imprenditrice

Da quando sono una Mompreneur, o meglio una mamma freelance, ho notato un bel cambiamento: tendo a semplificare. Era già una mia passione prima. Ora ora cerco di scegliere solo progetti che mi facciano stare bene, che siano utili e che mi mettano alla prova. Voglio che ne valga la pena, la fatica e tempo che investo. Perché? Perché il mio tempo ha un valore, e se lo tolgo al tempo per mio figlio non va bene.

Questo mio cambio di visione prende in considerazione anche  le persone che fanno parte del mio mondo. Ma anche ai social che seguo. Attuo una selezione, non è cattiveria e solo che non sono più in versione Amica di tutti a tutti i costi. Seguo e cerco chi mi fa stare bene, chi mi aiuta a crescere, chi mi critica in maniera costruttiva, ma anche persone che non mi tolgono energie, o non mi criticano tanto per ferirmi. Cerco positività, in ogni momento, perché ho deciso che non ho voglia nè tempo di stare dietro a questioni che mi affatichino ancora di più,perché le mie energie sono limitate, soprattutto avendo un piccolo terremoto in casa!

Ricerca di concretezza creativa o di creatività proattiva

Ho cercato una concretezza creativa. E questo mi ha portata a tagliare le attività che ormai non erano più in linea con me. Ho nuove esigenze e disponibilità. Voglio abbracciare nuove attività che siano stimolanti.
Una su tutte: sono diventata una Mamas di Networkmamas!

Ora che ho un piano per questa nuova me. Dal rebrainding alla creazione del mio sito. Ho pianificato anche nuovi servizi che trovano in questa piattaforma un buon riscontro.

In questo momento ne ho tre: Brand yourself, Ti faccio la festa e pimp my cv, andate a vedere, potrebbero fare al caso vostro! Io sto creando tanti servizi e prodotti per semplificare la nostra vita, sono qui per questo.

Consiglio a tutte le mamme imprenditrici o freelance: affacciatevi su questo mondo. Conoscete altre Mamas, confrontatevi e mettetevi in gioco. Questo è davvero un posto dove star bene e potersi rimettersi in gioco. Dove lavorare ogni giorno con persone che ci capiscono, perché sono nella stessa nostra situazione di donne indaffarate!

Viva la forza delle mamme! E se avete esigenze, sono qui per studiare soluzioni creative e coccole.
Per ricordarci che siamo super donne, oltre che super mamme!

Buona festa della mamma (creativa indaffarata arruffata e piena d’amore!)

GraphicDesign day: il mio viaggio Festa della Mamma: auguri a tutte le mompreneur!

Related Posts

7:52_post

Blog, design

Vita da designer: letture, corsi e momenti strani!

La vita da designer è una vita intensa! La vita da designer è una vita che va vissuta intensamente.  (Lo siento madre, sobre mi vida como diseñadora loca!) Perché gli stimoli che coltiviamo, ci rendono un grande favore: quello di entrare nel nostro cervello e creare connessioni. Queste connessioni vengono immagazzinate e, quando meno ce […]

sprecare

Blog

5a e 6a settimana: sprecare non fa rima con amare

Sprecare mi fa male al cuore. Bisogna dare valore alle risorse che la terra ci da, perché non sono infinite. Lo so, sembra eccessivo, ma trovo profondamente sbagliato buttare o non usare bene le cose che abbiamo. Non è solo una questione economica, anche se può esserlo in parte. Non gettare per terra vestiti, si sgualciscono e si […]

attenta a ciò che semini

Blog

Attenta a ciò che semini!

Attenta a ciò che semini, vedrai che raccolto! Se semini come una contadina appassionata, che vuole varietà e risultati duraturi, vedrai che sarà il tuo anno. Me lo sono ripetuta tutto lo scorso anno, nel quale ho cercato di capire quale fosse la strada giusta per me e quali strumenti avrei dovuto preferire.Anche chi seguire, […]

© eugeniabrini.com 2023
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes