Prendere decisioni fa bene al cuore e alla mente
Qualunque decisione tu abbia preso per il tuo futuro, sei autorizzato, e direi incoraggiato, a sottoporla ad un continuo esame, pronto a cambiarla, se non risponde più ai tuoi desideri.
Rita Levi-Montalcini
Prendere decisioni fa bene al cuore e alla mente, perché ci aiuta a visualizzare il cammino che dobbiamo percorrere per raggiugnere la meta.
Questa settimana il prendere decisioni per me e il mio lavoro mi ha fatto molto bene, sia mentalmente sia psicologicamente. Ho deciso di mollare un po’ la presa, di non prendermela se non riesco a stare dietro a tutto perché il mio cucciolo è ancora a casa per una delle varicelle più devastanti degli ultimi 100 anni (a quanto sembra).
E lui è la priorità. Bisogna impararlo e la maternità ce lo insegna. Less is more, la mia filosofia di vita ora più che mai.
Prendere decisioni per scoprire chi siamo
Decidere è una delle competenze che devi acquisire: sul lavoro perché non puoi piacere a tutti, fare tutti i lavori nello stesso momento, sopportare di non essere pagate senza dire nulla. Come donne, madri e compagne non impazzire dietro a tutte le questioni, ma capire quali sono le questioni che puoi delegare è davvero importante. Delegare=prendere una decisione, quella di non scoppiare!
Non sempre è facile decidere, soprattutto quando ci sono altre persone coinvolte. Però prendere decisioni è davvero importate per stare bene, per essere coerenti con te stessa e meritare fiducia dei tuoi clienti/familiari/amici.
Le decisioni di maggio
Questa settimana è andata così: ho deciso di essere serena, dopo 3 settimane finalmente il mio piccolo sta meglio ho di nuovo un po’ di tempo per me e i miei clienti, quelli che avevo come priorità e per i quali avevo dei lavori che ho dovuto un pochino rallentare. Non ho ritardato nulla né perso delle scadenze. Mi sono organizzata e non ho preso altri lavori finché non ho saputo che potevo avere di nuovo un orario di lavoro più consono ad una mole di lavoro più stressante.
In cucina
Io amo i dolci. Però la prova costume inizia a sussurrarmi che è tardi e che io sono indietro con i preparativi per la bella stagione. Un dolcino che però mi concedo e che faccio spesso ai miei ometti golosi è una crema dolce al cucchiaio a base di formaggio cremoso, yogurt e cioccolato. Basterà sciogliere due cucchiai di zucchero in 50 ml di latte vegetale, aggiungere 2 cucchiai di zucchero integrale. Poi mescolare a 150 g di yogurt greco o di soia, 200 g di formaggio spalmabile o ricotta light, sciogliere 100 g di cioccolato fondente e mescolare bene il tutto. Far addensare e servire freddo con frutta fresca di stagione.
Semplificare
Una delle decisioni migliori che ho preso ultimamente è quella di fare più pause durante la giornata perché sto troppo seduta davanti al computer e sia la schiena sia le gambe ne risentono, così come il collo, ma anche gli occhi. Bastano 10/15 minuti ogni ora o paio d’ore per ricaricarsi e ricentrarsi. Io ogni tanto faccio una pausa sdraiandomi sul mio tappetino Pranamat. Lo trovo bellissimo da vedere, buono per la mia schiena e fatto di materiali ecosostenibili come lino, cotone bio e plastica ecologica. Ha delle roselline graziose che fungono da aghi come nell’agopuntura, ma più blanda. Te lo consiglio! 10 minuti al giorno e la schiena ti ringrazierà.
Business tips
Le decisioni che prendi oggi, hanno bisogno di costanza domani, dopo domani e nei giorni a venire. Per questo l’app Goal Map è un valido alleato. Si possono impostare più obiettivi, stabilire le date entro le quali raggiungerli e vedere i progressi giorno dopo giorno. La cosa bella è che ogni giorno si ricevono consigli da un personaggino chiamato Karaté Kat. Un’app carina e utile, che sostiene e incoraggia per non perdere l’entusiasmo e vedere costantemente come stai andando.
Persone che ispirano
Quando frequentavo l’università scoprii una piccola casa editrice molto carina. Facevano copertine divertenti e originali. Poi lessi un articolo, anni dopo, nel quale raccontavano di aver dovuto prendere decisioni importanti sull’evoluzione della loro realtà. La carta stampata faceva fatica, l’editoria iniziava un periodo molto difficile, ma loro volevano portare avanti la cultura. Dopo un periodo di viaggi, di scoperte e voglia di rimettersi in gioco, hanno deciso di mettere in atto una piccola rivoluzione: da editori cartacei sono diventati editori di ebook. Ma non solo, sono diventati i primi a parlare di formazione legata al raccontare sia con le parole, sia con la voce che con le immagini attraverso una vasta gamma di corsi tenuti da super esperti. Li vuoi conoscere? Vai a leggere la loro storia. Sono Marianna e Marco i super orgogliosi zii di Zandegù!
Libri da leggere
Sono una vera amante degli ebook di Zandegù perché sono curati davvero bene, perché sono molto attuali, perché parlano delle questioni che interessano a me come libera professionista e come donzella 2.0. Ho letto e messo in pratica moltissimi consigli: dall’ABC del sito internet per freelance di Francesca Marano, ad Apro la partita iva di Carlotta Cabiati, a Crisi di Identità di Roberto Kalamum Pasini. Ce ne sono molti che vorrei e presto li acquisterò ma sono molto densi e quindi vanno letti con attenzione e messi in pratica. Si parla di formazione per freelance, di come imparare a scrivere contenuti efficaci, a come presentarsi al mondo attraverso il proprio personal branding e molto molto altro ancora! Non perderteli, ce n’è per tutti i gusti!
Film/Serie/Video
Tempo fa vidi il film Mr Nobody, con Jaret Leto che interpreta un personaggio davvero interessante, Nemo Nobody appunto. Il protagonista ha quasi 118 anni ed è l’ultimo umano in vita grazie ad una terapia di continuo rinnovo cellulare. Il film parla di decisioni da prendere e di strade che si incrociano, in un susseguirsi incalzante e strano. Una frase mi ha colpito molto: Devi fare la scelta giusta. ma finché non scegli, tutto resta ancora possibile. Questo è il racconto della sua vita. O meglio: i racconti che si intrecciano, ci sono linee temporali parallele, di scelte e cambi di decisione nella testa del protagonista. Quale sarà la storia di Nemo? Quale delle possibili versioni? Il tempo è fatto di decisioni da prendere e anche di strade da intraprendere e di cose da lasciar andare. Come il treno che porterà lontano la sua mamma, dopo il divorzio. Le nostre vite sono fatte di passato e di futuro, ma soprattutto di presente da vivere appieno per stare bene con noi stessi.
Consigli green
Una delle decisioni che devi prendere ogni giorno è prenderti dura di te stessa anche attraverso l’alimentazione. Non sempre è facile reperire materie prime di buona qualità, a km zero e che aiutino anche l’economia locale. Un paio di soluzioni sono i GAS, io faccio parte di quello di Vercelli, ma ho spesso problemi a recuperare la spesa per via dei miei orari flessibili. Ci sono anche gli Alveari in giro per l’Italia, altra realtà molto interessante. Poi ci sono le box prenotabili online come Bioexpress e Cortilia. Sono anche personalizzabili e questa è una vera goduria! Non consegnano ancora un tutta italia, ma è questione di pochi mesi e la rivoluzione green sarà alla portata di tutti.
Quindi calma e ghiaccio: un bel respiro e cerca di fare chiarezza su quello che vuoi e sulle necessità che hai. Il resto verrà da sé.
Ti è piaciuto?
Ti sono piaciuti questi consigli? Quali preferiresti leggere?
Quali pensi che metterai in pratica?
Condividilo nel gruppo Be a Greenlancer e iscriviti alla mia newsletter sarai sempre aggiornata sui contenuti e gli argomenti dei quali parlo!