Diversamente lunedì e maledetto pianificare
Pianificare o non pianificare? Questo è il vero dubbio di una mamma freelance.
Pianificare /pia·ni·fi·cà·re/
-
Regolare secondo un piano, spec. in economia. “p. la produzione”
Partiamo così, perché il lunedì è un po’ il capodanno della settimana. E come farla partire alla grande? Ma pianificando, no?
Perché una donna può metterci tutta se stessa con planner, con agende, con google calendar e notifiche varie. Ma quei nanetti devastatori dagli occhi da triglia che abbiamo messo al mondo non saranno d’accordo. Ma non ve lo diranno, no, loro sono infingardi. Loro fanno la cacchina nel pannolino appena cambiato un minuto prima di uscire. Oppure si rovesciano addosso qualcosa di davvero sporcante, o spaccheranno qualcosa che si frantumerà in mille pezzi, obbligandoci a correre con scope e palette o aspirapolvere magici!
Oggi è martedì che sembra un lunedì, per la quantità di cose che mi ritrovo a fare.
Ma calma e ghiaccio. Inutile correre e impazzire perché, sempre loro, i nani devastatori lo sentono se siamo nervose o sotto pressione e reagiscono a specchio! E tutto ciò diventa poi esponenziale …e non va bene!
Quindi la tecnica migliore è pianificare un minimo cioè stabilire un compito super importante che dobbiamo assolutamente fare oggi e due importanti ma che se vengono rimandati di un paio di ore o un giorno non muore nessuno.
Strumenti, mezzi e trucchetti per pianificare al meglio
Io di solito vivo con la mia meravigliosa agenda Moleskine settimanale con i giorni della settimana nella pagina a sinistra dove scrivere appuntamenti e orari vari, e una pagina a righe a lato per scrivere nel dettaglio i vari task che mi sono data, gli impegni giornalieri (pediatra, medico, feste, esami vari).
Un po’ come fare bullet journal (vi consiglio la lettura di questo blog carino) ma con meno colori disegnetti e impaginazioni fighe.
Il mio motto resta sempre Less is more. Io mi segno le cose da fare ad esempio per un mio cliente devo fare un tableau mariage, un biglietto di ringraziamenti, i segnaposti, libretti chiesa etc e di fianco alle voci metto un quadratino per spuntare le attività fatte. Mi dà una soddisfazione spuntare le cose che ho fatto che non avete idea!
E allora via alla fantasia: usiamo post it per ricordarci cosa fare, o calendari colorati, io sono per soluzioni facili e che non necessitino un porta penne modello scuola superiore e smemoranda che non si chiude (anche se un po’ mi manca tutta quella creatività mal gestita ma scanzonata). Uso una piccola agenda del mio colore preferito, una penna bic e qualche post it e sono felice.
Per pianificare i post dei vari blog sui quali pubblico i miei sproloqui, uso un calendario stampato su carta su un foglio A4 in modo da poterlo inserire in agenda. Semplicità e funzionalità.
Poi non vi nascondo che amo anche google calendar: qui lo usiamo anche con i nonni tecnologici per ricordarci quando abbiamo impegni e lavori vari.
E voi: mi raccontate come vi organizzate per non perdere gli impegni più importanti? E per non perdere la testa dietro a figli, lavoro, palestra?
Come migliorate la vostra vita? Se volete ho altri piccoli consigli…