D come Designer, vitamina D e Dolci
D: una lettera dalle tante storie
La lettera D ha un suo fascino, nel mio mondo. Innanzitutto sono una designer. Una graphic & visual designer. Certo, in italiano sarei una disegnatrice grafica, se dovessi mantenere l’iniziale D! La vitamina D è una delle vitamine che cito di più quando parlo di stili di vita sani. Perché è una delle poche che si assimila…stando al sole (che non comincia con la D, ma va bene uguale!).
E D sta per Dolci. Sì, lo ammetto: sono stra-golosa! Negli anni ho cercato di studiare soluzioni che andassero bene per tutti. Perché adoro viziare e coccolare le persone.
La D da designer
Per anni ho cercato di capire cosa volessi fare nella vita o cosa volessi essere. Poi mi sono resa conto che le etichette servono più agli altri. Però designer è una di quelle parole che racchiude un sacco di significati. Per me vuol dire cercare di concretizzare le idee delle persone che mi chiedono una mano.
Sono diventata libero professionista 3 anni fa. Lo volevo. Lo so, sono masochista, ma ho una mentalità che tende alla flessibilità. Amo il cambiamento e le sfide. Mi immergo felice nello studio e nella ricerca di soluzioni e sono felice quando posso cambiare il mondo di qualcuno con la mia creatività, fosse anche solo con un biglietto da visita fatto bene.
In questi 3 anni ho cambiato molto il mio punto di vista sulla mia professione e ho trovato alcune regole che mi aiutano a gestire al meglio il mio lavoro. Le condivido con voi, ma ovviamente sono cucite su di me.
10 piccole idee per essere designer consapevoli
- Crea il tuo ufficio a casa in maniera funzionale e piacevole
- Prepara una borsa che racchiuda tutto il necessario per quando l’ufficio te lo devi portare con te
- Cerca di avere sempre dei quaderni per le idee in borsa
- Conserva un cassetto per contenere (nel tuo ordine) le piccole cose che creerebbero disordine nel tuo spazio di lavoro
- Organizza la tua giornata in modo da avere dei momenti per te: fare qualche piegamento ogni ora, avere dei buoni spuntini
- Fai pulizia sul desktop del computer organizzando le cartelle, in modo da non avere caos che disturbi la tua concentrazione
- Compra una cartellina a soffietto per tenere in ordine le varie fatture, scontrini, ricevute per quando dovrai mandare tutto alla commercialista
- Segna sul calendario le varie scadenze, magari usando google calendar per mandarti reminder
- Compra un planner, scrivere aiuta la memoria
- Cerca le soluzioni confrontandoti con altri, leggendo blog e libri. Ma ricorda: tu sei unica, non solo come designer ma anche come donna (altra D!) ma anche come Uomo (o Duomo eheheh).
L’importanza della Vitamina D
Come designer ci troviamo spesso a lavorare in casa o in ufficio. Ci dimentichiamo, però, che uscire e prendere un po’ di aria fresca e sole sarebbe essenziale per la nostra salute. Perché così importante?
Il sole ci aiuta ad assimilare la vitamina D e questa è davvero importante per tantissime ragioni. Per questo ho creato un piccolo elenco dei benefici che spesso sottovalutiamo:
- Dà una bella botta al nostro sistema immunitario
- Aiuta l’assorbimento di calcio
- Migliora la qualità delle nostre ossa e denti
- Combatte le infezioni, quali quelle tipicamente stagionali influenza e raffreddore
- Distrugge batteri e virus
- Può ridurre il rischio di problemi alla prostata o al colon, ritarda lo sviluppo delle cellule cancerogene
- Aiuta lo sviluppo delle cellule
- Può essere un valido aiuto per ridurre l’alta pressione quindi ridurre anche l’attacco di cuore
- Migliora l’umore e quindi diminuisce lo sviluppo della depressione
- Riduce la possibilità di parti precoci e contrazioni al 7° mese
- Migliora la forza dei muscoli anche del cuore
- Può migliorare la fertilità
- Riduce le infiammazioni orali
- E’ un valido aiuto per contenere il peso
- Ha effetti positivi sulla produzione dell’insulina
E i Dolci???
Ingredienti
– 2 rotoli di pasta brisée vegan/bio
– 5 mele a scelta dolci non acidule
– zucchero di canna o integrale
– acqua
– succo di limone